

Ancona – Maurizio Paradisi è il nuovo presidente di Cna Marche. Guiderà l’associazione degli artigiani imprenditori delle Marche insieme al riconfermato segretario Moreno Bordoni per i prossimi quattro anni. Paradisi e Bordoni sono stati votati all’unanimità dagli 82 delegati dell’assemblea elettiva regionale, in rappresentanza dei 18 mila imprenditori e dei 16.500 pensionati associati. Subentra a Paolo Silenzi, che ha diretto la Cna regionale negli ultimi tre anni. Maurizio Paradisi, dal 2001 impegnato nel mondo Cna, è uno stimato professionista della fotografia e della comunicazione. Negli ultimi otto anni, dopo aver ricoperto vari incarichi all’interno dell’associazione, è stato presidente della Cna Territoriale di Ancona. Dal 2018 è stato per sei anni presidente del Confidi Uni.Co, di cui oggi è vicepresidente e responsabile per l’antiriciclaggio.
Ottant’anni di Cna. La Cna Marche ha celebrato alla Loggia dei Mercanti di Ancona i suoi primi 80 anni di vita. Era infatti il 28 maggio del 1945 quando ad Ancona venivano costituite l’Unione Provinciale Artigiani e la Federazione regionale delle Marche. Oggi la Cna è diffusa capillarmente nelle Marche con 60 sedi e 400 dipendenti che offrono servizi e rappresentanza alle imprese per aiutarle a coniugare la tradizione e il saper fare con le grandi sfide dell’innovazione, della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale. L’assemblea regionale Cna è stata dedicata alle donne ed al ruolo che hanno avuto in questi ottanta anni nella ricostruzione di un Paese che usciva in macerie dalla guerra ed al contributo offerto dalle imprenditrici alla Cna e all’economia regionale.
“Oltre il tetto di cristallo”. E’ questo il titolo dell’evento che ha voluto legare ottant’ anni di Cna e di economia marchigiana alla forza delle donne che hanno fatto l’impresa. Attualmente le imprese marchigiane al femminile sono 30.937. Quasi un’azienda su quattro è guidata da donne.
Dopo l’apertura dei lavori del segretario Cna Marche Moreno Bordoni e la relazione del presidente Paolo Silenzi, sono intervenute Daniela Zepponi, presidente di Cna Impresa Donna Marche e Mariella Triolo, presidente nazionale di Cna Impresa Donna.
E’ seguito uno speech della formatrice e scrittrice Irene Facheris, dal titolo “Tutto ciò che non nomini non esiste” dedicato alle conquiste delle donne. Di grande interesse il talk sulle storie al femminile di resilienza e di successo nello sport, nella società e nell’imprenditoria, condotto dalla docente universitaria, giornalista e scrittrice Michela Mercuri.
Hanno raccontato il loro cammino per andare oltre il tetto di cristallo, Paola Gianotti, motivational coach e ultra ciclista che ha conquistato quattro volte un guinness world record; Elisa Di Francisca campionessa olimpica, mondiale ed europea nel fioretto; Maria Sferruzza executive director international engineering construction & solutions di Snam; Paola Martinez responsabile affari istituzionali territoriali di Open Fiber.
All’assemblea di Cna Marche sono intervenuti il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il direttore del Confidi Uni.Co Paolo Mariani, il presidente Cna Nazionale Cna Dario Costantini e il segretario generale Cna Otello Gregorini.
Non solo economia e imprese. L’attore Gianluca Fubelli “Scintilla, ha intrattenuto ospiti e delegati Cna con lo spettacolo comico “Ma parliamo di me”.
Assemblea di CNA Marche – Maurizio Paradisi è il nuovo Presidente
Assemblea di CNA Marche