

Vallefoglia (PU) – La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna in campo domenica 12 ottobre alle 17 nella seconda giornata del campionato di serie A1 Tigotà. Le tigri esordiranno in casa, ospitando al PalaMegabox Il Bisonte Firenze, reduce dalla sconfitta casalinga con la Reale Mutua Fenera Chieri. Quanto alla squadra del presidente Angeli, ha colto una bella vittoria a Perugia, strappandola al termine di una lunga battaglia chiusa al tie-break. In settimana Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi hanno partecipato alle celebrazioni per l’oro mondiale delle due nazionali azzurre, venendo ricevute al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, grande appassionato di pallavolo, e a Palazzo Chigi dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
L’incontro di domenica, diretto da Andrea Puecher e Anthony Giglio, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 14 ottobre alle 22.
Queste le parole di Andrea Pistola, allenatore della Megabox: “Dopo la prima trasferta di campionato a Perugia, siamo molto curiosi ed emozionati per l’esordio in casa e per avere così il primo abbraccio del nostro pubblico. Cercheremo di offrire loro una bella prestazione in questa prima partita casalinga del campionato. Abbiamo lavorato duro in palestra per preparare la partita contro un avversario non facile come Il Bisonte”.
Quanto alle avversarie, l’anno scorso Il Bisonte Firenze ha guadagnato la salvezza in maniera romanzesca recuperando dallo 0-2 in trasferta sul campo di Bergamo e superando in extremis la Roma Volley. Quest’anno, l’idea è di soffrire un po’ meno e di togliersi qualche soddisfazione, qua e là. Il coach della salvezza Federico Chiavegatti ha una squadra profondamente rinnovata: le palleggiatrici sono la colonna della squadra Beatrice Agrifoglio e la ex-Levallois Rachele Morello, di ritorno dal campionato francese. Le schiacciatrici sono l’ex azzurra Francesca Villani (da Novara), l’olandese Jolien Knollema, di nuovo a Firenze dopo un anno in Germania all’Allianz Stoccarda, Alice Tanase, di nuovo in A1 dopo l’anno a Cuneo e una stagione al piano di sotto con Melendugno, e infine la giovane argemtina Bianca Bertolino. Gli opposti sono la lunghissima serba Vania Bukilic (dalla squadra sud coreana Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks) e l’ex-Castelfranco di A2 Agata Zuccarelli. Al centro, spiccano la giovanissima turca Begun Kacmaz, l’altra serba Ana Malesevic (dal campionato romeno), la ex-Megabox Alessandra Colzi (anche lei da Castelfranco) e la confermata Nausica Acciarri. Restano i liberi: l’interessante Sofia Valoppi, l’anno scorso protagonista della promozione in A1 di San Giovanni in Marignano, e Bianca Lapini, da sempre a Firenze a parte una stagione a Mondovì.