

Fano (PU) – Dopo il grande successo dei percorsi avviati negli ultimi anni con Generazione Futuro e con il coinvolgimento attivo dei giovani nei progetti Terra e Clima, la Fondazione Carifano compie un nuovo passo per rendere sempre più protagoniste le nuove generazioni: nasce la Commissione Giovani. L’iniziativa intende offrire ai ragazzi e alle ragazze del territorio l’opportunità di partecipare in modo diretto alla vita della Fondazione, contribuendo con idee, visioni e proposte concrete sui principali temi di interesse: arte e cultura, educazione e ricerca, welfare, sviluppo sostenibile.
“Crediamo che i giovani debbano avere un ruolo attivo nel disegnare il futuro della nostra comunità. Con la Commissione Giovani vogliamo costruire uno spazio inclusivo di ascolto, confronto e crescita, dove ognuno possa portare il proprio contributo e sviluppare nuove competenze”, dichiara il Presidente della Fondazione Carifano, Giorgio Gragnola.
La Commissione sarà composta da giovani tra i 18 e i 35 anni nati, residenti o domiciliati nei comuni di Fano, Cartoceto, Colli al Metauro, Fossombrone, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, Senigallia e Terre Roveresche. L’obiettivo è creare un gruppo eterogeneo capace di rappresentare in modo autentico la ricchezza del territorio e di diventare motore di cambiamento. I componenti resteranno in carica per tre anni, durante i quali parteciperanno attivamente alle attività della Fondazione, portando contributi e co-progettando nuove iniziative. Oltre a essere un’occasione di crescita personale e professionale, la Commissione offrirà un ambiente sicuro e inclusivo per sviluppare competenze e rafforzare il legame con la comunità.
Le candidature possono essere inviate tramite l’apposito form online disponibile sul sito della Fondazione, sezione Bandi, fino al 31 ottobre 2025. Le richieste di partecipazione saranno valutate da una apposita Commissione, nominata dal Consiglio di amministrazione della Fondazione, che ne curerà anche il percorso di formazione e apprendimento.