

Fano (PU) – Un profumo inebriante che appena varchi la soglia ti avvolge facendoti entrare a pieno nel clima e nell’atmosfera natalizia. Un negozio che “non c’era” ma che da un anno e mezzo è entrato a pieno titolo tra quelle attività che rendono ancor più bello e prezioso il centro storico di Fano.
“La Bottega che non cera” di Via Garibaldi è il classico esempio di come una passione può trasformarsi in lavoro e di come l’abilità artigiana sia in grado di regalare prodotti meravigliosi. La capacità di Oksana (titolare del negozio), di trasformare la cera in vere e proprie opere d’arte è nata per caso: “Volevo fare una sorpresa al mio ragazzo al quale piacciono molto le candele – ci confida –, così ho acquistato una rivista che potesse essermi utile per realizzarla”.
Il regalo è stato apprezzato a tal punto che Oksana ha deciso di lasciare il lavoro di cameriera e di mettersi in proprio allestendo nel cuore della città un locale che non può non essere visitato in questo periodo di “corsa ai regali di Natale”. A “La Bottega che non cera” è possibile trovare articoli originali (così com’è originale il nome, cera inteso come sostanza e non come tempo verbale) per tutti i gusti e per tutte le tasche, da semplici candele rigorosamente fatte a mano (il negozio è anche laboratorio) a candelabri alti anche oltre un metro, senza tralasciare porta candele e lanterne in grado di dare alla casa quel tocco di qualità che fa la differenza.
“Gran parte degli articoli in vendita – precisa Oksana – sono ‘fatti in casa’ e di conseguenza ci è possibile tenere un prezzo basso. Con pochi euro è possibile confezionare un regalo ‘bello e profumato’ che oltre ad essere decorativo all’interno di un’abitazione la rende gradevole alla vista e all’olfatto”.