Pesaro – Una nuova sonda ecografica di altissima risoluzione, per potenziare l’attività diagnostica del Reparto di Ostetricia e Ginecologia in collaborazione con la Pediatria dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro. La strumentazione, all’avanguardia, è specificamente progettata per l’esecuzione dell’ecografia cerebrale transfontanellare su neonati. Permetterà ai medici di effettuare esami estremamente precisi e non invasivi, sin dalle prime ore dopo il parto e per tutto il primo anno di vita. Questa tecnologia avanzata è cruciale per la diagnosi precoce di patologie neurologiche e di eventuali anomalie cerebrali, specialmente nei neonati pretermine o a rischio. L’intervento tempestivo garantito dalla rapidità e accuratezza della sonda è fondamentale per migliorare la prognosi e lo sviluppo neuropsicomotorio dei bambini.
Lorenzo Tartagni, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria degli Ospedali di Pesaro e Fano, aggiunge: “l’arrivo di questa nuova sonda rappresenta un ulteriore e significativo salto di qualità per la diagnostica neonatale e pediatrica del nostro Ospedale. La possibilità di eseguire ecografie cerebrali al letto del neonato con tale precisione, anche immediatamente dopo la nascita e fino a quando la fontanella anteriore lo consente (generalmente intorno all’anno di vita), ci permette di intervenire con la massima tempestività. La velocità diagnostica è spesso correlata direttamente alla qualità di vita futura del bambino. Questa strumentazione rafforza la nostra capacità di offrire ai piccoli pazienti del San Salvatore e alle loro famiglie un percorso di cura e monitoraggio sempre più sicuro ed efficace”.
L’investimento si inserisce nella più ampia strategia dell’Ast Pu volta all’aggiornamento tecnologico e al potenziamento dei servizi materno-infantili sul territorio.