

Fano (PU) – “Siamo soddisfatti dell’impegno dichiarato dal Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, durante l’evento fanese di Sky Calciomercato, a cofinanziare la realizzazione del nuovo Palasport nella nostra città. Si tratta di un passo concreto che dimostra, ancora una volta, l’attenzione della Regione Marche verso lo sport e il suo ruolo centrale nella crescita delle comunità”. A ribadirlo l’esponente di Nuova Fano, Achille Cacace.
“In questi cinque anni, – sottolinea – la Regione ha dimostrato una particolare sensibilità anche verso il settore sportivo, investendo risorse significative. Come Nuova Fano, abbiamo sempre sostenuto con convinzione l’importanza del nuovo Palas, non solo come struttura sportiva, ma anche come spazio polifunzionale per eventi, spettacoli, conferenze e iniziative culturali. Una struttura capace di diventare un vero motore di sviluppo economico e sociale per la città”.
“Non possiamo dimenticare – ribadisce Cacace – le parole della precedente amministrazione: ‘Si tratta di una scelta che ci proietta verso una nuova prospettiva’, dichiarava l’ex sindaco Seri in Consiglio comunale, sottolineando come Fano avrebbe potuto cogliere nuove opportunità nel campo dell’intrattenimento, dei congressi e dello sport. Tuttavia, la realtà ci ha mostrato una situazione confusa senza un progetto e senza risultati concreti. Oggi, finalmente, grazie alla sinergia del Centro destra tra la Giunta Acquaroli e l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Serfilippi, il progetto del nuovo Palas nutre una speranza più concreta”.
“Fano – conclude Achille Cacace – ha bisogno di andare oltre anche sotto il profilo sportivo. Lo sport, oltre a essere salute, benessere e inclusione sociale, rappresenta anche un’importante opportunità economica per la città. Il nuovo Palas va nella direzione giusta e sarà certamente un supporto fondamentale per il mondo sportivo, che spesso fatica a disporre di strutture adeguate a organizzare eventi di livello. Ben venga, quindi, finalmente un passo avanti concreto verso una città più moderna, sportiva, inclusiva e dinamica”.