

Fano (PU) – Andranno al Comune di Fano una parte dei 2,7 milioni di euro che il Coni Nazionale ha stanziato per le Marche per opere di ammodernamento e riqualificazione di impianti sportivi inserite nel piano “Sport e Periferie”.
Tra i 15 interventi regionali approvati, infatti, due sono quelli proposti dal comune di Fano per la gioia dell’assessore allo sport Caterina Del Bianco: “E’ una notizia importante – ha detto l’assessore – che consentirà a due importanti impianti cittadini di mettersi a nuovo e di poter così ospitare manifestazioni a carattere nazionale ed internazionale”. Tra i criteri di valutazione, infatti, uno riguardava proprio la caratura degli eventi che l’impianto è in grado di ospitare, mentre l’altro aveva al centro la location della struttura che doveva essere situata in un’area periferica o disagiata.
Dei sei progetti presentati dal Comune di Fano, il primo ad essere accolto è stato quello relativo al restyling del Circuito Marconi gestito dalla società Ciclistica Alma Juventus, “una struttura che tutti ci invidiano – ha detto l’assessore – e che è dovere dell’amministrazione preservare”. I lavori, il cui investimento ammonta a 210mila euro, riguardano l’asfaltatura dei 2,4 chilometri di pista e la cordolatura esterna cui seguiranno quelli di sistemazione delle recinzioni e della vegetazione.
L’altro progetto ad essere approvato riguarda un campo da calcio, ma in questo caso si attendono lumi dal Coni Nazionale per sapere quale delle due richieste avanzate dal Comune di Fano è stata accettata, se quella relativa al campo dei “Militari”, gestito dall’Alma Juventus Fano o quella per la sistemazione del campo da calcio di Ponte Sasso. Nel primo caso l’investimento sarebbe di 91mila euro e consentirebbe all’impianto di diventare “decoroso” ed essere utilizzato quindi anche per partite nazionali ufficiali della juniores (non solo allenamenti) nel secondo caso si andrebbe a realizzare un campo interamente in erba sintetica per il quale sono stati chiesti 158mila euro di finanziamento. “Quando si tratta di intercettare fondi Fano è sempre presente – ha concluso Del Bianco – lo sport è molto importante per la nostra città e per la crescita dei nostri giovani”.