Pesaro – Il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci hanno consegnato il Plauso della Città al Fantasy, storico negozio in via Branca di Bruno Sevi e Rita Menotta. «Un’attività che da oltre quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per generazioni di pesaresi, grazie alla qualità dei prodotti, alla cura del dettaglio e all’attenzione verso ogni cliente. Sostenere le attività storiche e familiari, come Fantasy, significa valorizzare non solo il commercio, ma anche la storia e la nostra comunità. I negozi spesso rappresentano presìdi di socialità, di accoglienza e di tradizione», hanno detto sindaco e assessora.
Queste le motivazioni del Plauso: «A Bruno Sevi e Rita Menotta, che oltre quarant’anni fa hanno dato vita ad una delle attività più apprezzate del centro storico, il negozio “Fantasy”, divenuto nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per generazioni di pesaresi. Situato nel cuore del centro, Fantasy, oggi gestito insieme alla figlia Sara, ha saputo distinguersi per la qualità dei prodotti offerti, la cura del dettaglio e l’attenzione verso ogni cliente, diventando un simbolo di professionalità, passione e dedizione».
Sindaco e assessora hanno poi ricordato l’impegno dell’Amministrazione a sostegno delle attività economiche: «La vitalità di una città passa anche attraverso la forza e la passione di chi ogni giorno, come fa Fantasy da oltre quarant’anni, sceglie di investire nel proprio territorio. Qualche giorno fa abbiamo dato il via all’avviso pubblico per aiutare chi apre nuove attività in tutto il territorio comunale o che decide di mantenere aperto nei borghi o zone meno centrali, offrendo un servizio che a volte va oltre il profitto. Continueremo a promuovere misure concrete per accompagnare le nostre attività, dal centro ai borghi, perché ogni negozio è una parte viva della nostra comunità», hanno concluso ringraziando Bruno, Rita e la figlia Sara per la cura e la professionalità con cui hanno servito e consigliato migliaia di clienti. «La loro è una storia di lavoro, passione e continuità che rendono la città un luogo vivace e accogliente, dove tradizione e innovazione camminano insieme».
Infine, sindaco e assessora precisano: «Come Amministrazione, con i Plausi della Città, vogliamo riconoscere il sacrificio e l’impegno di tanti pesaresi che in questi anni si sono distinti per il loro lavoro. Allo stesso tempo, questo riconoscimento vuole anche essere un segno di gratitudine verso tutti gli altri: per noi premiare una singola attività significa premiare idealmente tutti coloro che ogni giorno continuano a investire e a credere nel nostro territorio», concludono.