

Fano (PU) – Ogni volta che i cittadini sono chiamati alle urne, che siano elezioni amministrative o politiche, la corsa al ruolo di scrutatore si anima. Vuoi per uno spiccato senso civico, vuoi perche, specialmente in questo periodo, la possibilità di guadagnare qualcosa rendendosi utile fa gola a molti. Per agevolare tutti gli interessati, siano essi disoccupati o no, l’ufficio elettorale del Comune di Fano ricorda che dal primo ottobre è possibile presentare la domanda di iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio e/o all’albo degli scrutatori. Il termine per l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio scade il 31 ottobre mentre quello per l’iscrizione all’albo degli scrutatori scade il 30 novembre. La domanda deve essere redatta in carta semplice utilizzando l’apposita modulistica che potrà essere scaricata dal sito del Comune di Fano o ritirata presso l’Ufficio
Elettorale, allegando la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Affinché la domanda sia accolta, occorre possedere tutti i requisiti per fare lo scrutatore, vale a dire possedere la cittadinanza italiana, aver compiuto il 18esimo anno di età, aver frequentato la scuola dell’obbligo, essere iscritti nelle liste elettorali del Comune e svolgere una professione non inconciliabile con la funzione di scrutatore o presidente di seggio.