
Proloco e associazioni: oltre 60 giorni di eventi per l’estate fanese
- 16 Maggio 2019
Fano (PU) – La Proloco e le associazioni fanesi scaldano i motori e sono pronte a partire con oltre 60 giorni di eventi che, con l’ormai rodato mix tra iniziative culturali, feste campagnole e Arena Bcc, contribuiranno a rendere sempre più appetibile la bella stagione della città della Fortuna. La rete dell’associazionismo, cuore pulsante degli eventi in questione, sotto la coordinazione della Proloco Fanum Fortunae e dell’amministrazione comunale, è riuscita a mettere in campo un carnet di appuntamenti che oramai da diversi anni valorizza i luoghi e la storia della città, ne rievoca le tradizioni e offre sano divertimento per tutti i gusti.
Tra le grandi riconferme di quest’anno c’è ovviamente Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari che si svolgerà dal 8 al 14 luglio in centro storico e che, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, verrà riproposta ulteriormente potenziata e con diverse novità che verranno svelate più avanti in un’apposita conferenza stampa. Non mancheranno quegli appuntamenti che oramai da tempo sono diventati un cult dell’estate entrando nel cuore dei fanesi e dei tanti turisti che scelgono appositamente Fano per le proprie vacanze. Stiamo parlando della serata più magica dell’estate, la “Notte dei Desideri” in programma per la fine di luglio che con trasformerà Torrette di Fano, meta sempre più ambita per il turismo famigliare, in un luogo incantato.
Tra i momenti più attesi, non poteva mancara “Around Fano – Ingirperfan” (9 agosto), iniziativa che trasforma i partecipanti in veri e propri esploratori del gusto e della cultura fanese. Con l’imperdibile kit degustazione, migliaia di persone ogni hanno si presentano ai nastri di partenza per partecipare al viaggio attraverso i luoghi più importanti della città e le sue specialità enogastronomiche. Il centro si animerà inoltre con la “Staffetta Wine (50) Festival (12 agosto), organizzata assieme all’associazione “Camminando sui tuoi passi”, esperienza decisamente interessante e positiva nonostante il maltempo dello scorso anno e con Birra d’Augusto (16-14-15-16-17 agosto) appuntamento imperdibile per gli amanti del luppolo che potranno gustare le migliori birre artigianali italiane ed europee.
Non hanno bisogno di presentazioni Il Paese dei Balocchi, organizzato dall’omonima associazione, che si svolgerà dal 16 al 19 agosto in piazza Bambini del Mondo a Bellocchi di Fano e il Palio delle Contrade organizzato invece dalla Pandolfaccia che quest’anno cambia completamente periodo, “invadendo” la Rocca Malatestiana dal 14 al 16 giugno. Due eventi cresciuti a dismisura negli ultimi anni da diventare 2 punti di riferimento nei propri settori d’interesse, in grado di attirare turisti e appassionati da tutta Italia. Tra i classici, spazio anche agli amanti dei motori con il Raduno dell’Adriatico del Vespa Club che si svolgerà il 1° settembre.
Come sopracitato, il programma comprenderà una ricca serie di eventi “Campagnoli”, che come tutti gli anni sono caratterizzati oltre che da una grande affluenza di persone, da un ambiente coinvolgente in grado di far assaporare le antiche tradizioni a tutti i partecipanti. A fare da apripista ci sarà La Festa del Fagiano e della Fragola in programma per il 7, 8 e 9 giugno al parco del Fagiano di Fenile. Via poi alla Festa della Solidarietà di Centinarola (dal 21 al 23 giugno all’omonimo parco) che farà prendere letteralmente vità al quartiere fanese, a quella del Fritto (28-29-30 giugno), per chi vuol passare una serata (senza pensare alla linea) gustosa e divertente e ovviamente alla Festa d’la Crescia Matta, in programma dal 18 al 21 luglio alla Cooperativa Tre Ponti; tutte manifestazioni che regalano una valida proposta anche ai turisti dei camping sul lungo mare, che si organizzano per raggiungerle con facilità.
Grandi protagoniste dell’estate fanese saranno ancora una volta Torrette e Ponte Sasso le quali proporranno una serie di eventi per tutti i gusti in grado di coinvolgere grandi e piccini. Come ad esempio la serata anni 50/60, conosciuta da tutti come “Torrette Revival”, in programma per il 20 luglio alle 21, la sopracitata Notte dei Desideri di Torrette e il Motoincontro delle Marche in programma per il 6 agosto sul lungomare. Tra I momenti più attesi c’è però “La Festa del Mare” in programma dal 16 al 19 agosto: una 4 giorni di svago, divertimento, cultura cucina marinara al Centro Sociale Sportivo Ponte Sasso.
“Fatica, sudore, tanta passione e grandissime soddisfazioni – ha commentato il presidente della Proloco Fanum Fortunae, Gino Bartolucci -. Il merito come al solito va alle tante associazioni che ogni hanno gettano il cuore oltre all’ostacolo e si spendono per far crescere alla città. Il nostro programma, che si unisce a quello già molto ricco dell’amministrazione comunale, contribuirà a rendere la città sempre più ambita dai turisti e soprattutto cercherà di coinvolgere le categorie di persone più differenti, donandogli tante alternative per le serate estive”.
A completare l’offerta ci penserà l’Arena Bcc, il suggestivo Teatro sotto le Stelle che ospiterà una serie di iniziativa di grande livello. Oltre all’immancabile rassegna dialettale con le compagnie fanesi e provinciali, in programma tutti i lunedì dal 1 luglio al 26 agosto, tra i vari appuntamenti spiccano quelli del 27 luglio con il “Cemetery Gatez Fest 2019, un nuovo festival con 12 band provenienti da tutta Italia, per tutti gli amanti del rock, Punk e Metal e quello del 23 agosto con il Sound Project Pink Floyd, serata a tema della storica band. Arena Bcc che sarà anche teatro comico con lo spettacolo dei comici del San Costanzo Show, “Il Cognome della Rosa”, un cult dell’estate che da sempre è sinonimo di tutto esaurito.
Come già accade da qualche tempo a questa parte, tutte le attività estive delle associazioni e della Proloco avranno un’ulteriore spinta comunicativa e promozionale. Stiamo parlando di #destinazionefano, progetto social che è cresciuto a dismisura nell’ultimo anno, riuscendo a creare contatti anche con l’estero. Un progetto che sta collaborando in sinergia con Visit Fano, realizzato dal comune, contribuendo ad aumentarne il valore. Inoltre la Proloco si sta avvalendo dei giovani studendi del Istituto Cesare Battisti che nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro hanno realizzato una newsletter con i contatti di 1200 agenzie di tutta Italia.