

Fano (PU) – Un luogo che racchiude la storia della città di Fano e le sue origini. Ma un luogo dove si può anche ridere di gusto. Scatterà il 16 luglio infatti, alla Rocca Malatestiana, il Comedians Festival, cinque appuntamenti che inaugureranno il nuovo taglio artistico dato da Fano Rocca (la Rti cui è affidata la gestione) al calendario eventi previsto all’interno del monumento fanese per l’estate 2019. Un taglio che, stando alle parole del direttore artistico Massimo Puliani, proseguirà anche in inverno grazie all’adeguamento degli impianti di riscaldamento/raffrescamento che permetteranno l’utilizzo del salone superiore 365 giorni l’anno.
Il primo dei 4 festival previsti tra luglio e agosto (cui si aggiungono Fano Jazz by the Sea, Centrale Fotografia e Ek-Statica) sarà dedicato alla comicità e i primi a salire sul palco il 16 luglio saranno i comici del San Costanzo Show al gran completo con “Amici … di mia zia”, una parodia di Amici di Maria De Filippi che prevede anche un’appendice con dj set dove gli attori dialogheranno e balleranno col pubblico. Geoffrey Di Bartolomeo e soci torneranno protagonisti poi sabato 10 agosto con “Il giro del Mondo in 80 minuti” e domenica 11 agosto quando si proietterà il film del regista Henry Secchiaroli “Stregati dalla Bruna” che vede protagonisti proprio i comici del San Costanzo Show. Lo stesso giorno sarà proiettata un’altra pellicola, Kamikazen di Gabriele Salvatores, il primo comedy umoristico in cui appaiono icone della comicità nazionale come Gino&Michele, Claudio Bisio, Diego Abbantantuono e Raul Cremona. Tra il primo e l’ultimo spettacolo del San Costanzo Show la Rocca Malatestiana ospiterà due artisti nazionali: Guido Catalano, scrittore ironico che presenterà in stile cabaret il libro “Tu che non sei romantica” e Max Paiella, imitatore, comico e vignettista del Ruggito del Coniglio di Radio 2 che dopo il vernissage della sua mostra canterà con l’Anema Band un omaggio a Renato Carosone.
“Fano – hanno evidenziato l’assessore alla Cultura Caterina Del Bianco e Geoffrey Di Bartolomeo del San Costanzo Show – non dispone di spazi per rappresentazioni teatrali invernali (ad eccezione del Teatro della Fortuna). Rendere la Rocca un luogo per produzioni ad hoc tutto l’anno può far fare alla città un ulteriore salto di qualità”. I biglietti per assistere allo spettacolo vanno da 8 a 15 euro.