

Fano (PU) – Ambo secco sulla ruota del Livello Regionale/Interregionale 1 per l’U16 Fano/Sena, che piegando dapprima la resistenza dell’Amatori Rugby Ascoli e poi quella della FiFa Security UR San Benedetto si è brillantemente guadagnata la qualificazione alla semifinale del barrage per accedere alla fase Elite. Al 40-19 inflitto in trasferta agli ascolani ha fatto seguito il 27-19 rifilato sul terreno del “Nelson Mandela” di Ancona ai sambenedettesi, coi ragazzi allenati da Alessio Conti ed Alessandro Bussaglia adesso in attesa di conoscere i propri avversari nella prossima sfida del 26 ottobre.
Intanto prosegue il percorso di maturazione e divertimento delle formazioni ancora più giovani del vivaio rossoblù, aspettando che anche il settore Minirugby entri in gioco. L’U12 fanese di Federico Polverari e Raffaele Marini ha vissuto un’esperienza piacevole e proficua nel raggruppamento di Macerata, mentre l’U14 di Ivan Federici, Iacopo Brunetti e Lorenzo Sarcinella si è confrontata al “Toti Patrignani” di Pesaro coi pari età di casa e quelli del Rugby Falconara Dinamis.
L’U12 sarà l’unica delle squadre del Fano Rugby impegnata nel prossimo weekend, partecipando domenica 12 ottobre dalle ore 10:30 al triangolare di Ancona con l’Unione Rugby Anconitana ed il Fabriano Rugby. Si avvicina però il debutto nel campionato di C1 2025-2026 della Essepigi Techfem, che sabato 18 ottobre dalle ore 16 si presenterà ufficialmente presso la propria club house all’interno del rinnovato impianto del “Falcone-Borsellino” alla vigilia dell’esordio del giorno dopo dalle ore 14:30 nella tana del Rugby Jesi 1970.
KODAK Digital Still Camera
U16 FanoSena ad Ascoli
U14 Fano Rugby a Pesaro
U12 Fano Rugby a Macerata