

Fano (PU) – “La nomina del Commissario Straordinario per la linea ferroviaria adriatica segna finalmente un passo decisivo per portare l’Alta Velocità lungo la costa e collegare davvero le Marche e Fano al resto del Paese”.
Così il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, commenta la scelta del Governo di affidare all’Amministratore Delegato di RFI, Aldo Isi, il compito di accelerare i lavori di potenziamento e velocizzazione della linea adriatica. “Dopo anni di parole — aggiunge Serfilippi — questa è una vera svolta. Serve un’Alta Velocità che arrivi dove si produce, dove si lavora, dove vivono le persone”.
Il sindaco evidenzia anche i rischi connessi all’ipotesi di bypass ferroviario sostenuta nei mesi scorsi da Matteo Ricci: “Quella proposta avrebbe spaccato la città, accentuando la divisione tra Fano nord e Fano sud, compromettendo la qualità della vita dei cittadini e frammentando in modo devastante il tessuto urbano. Avremmo trasformato irreversibilmente il nostro paesaggio, snaturandolo”.
Serfilippi sottolinea invece la portata positiva del potenziamento della linea costiera: “Parliamo di un’opera che può cambiare davvero il destino della nostra area, evitando che le Marche restino isolate come troppo spesso è avvenuto in passato. È un’occasione storica per dare respiro alle imprese, al turismo e alla mobilità quotidiana”.
Il sindaco conclude ringraziando le istituzioni per l’impegno assunto: “Ringrazio il Governo, il Presidente Meloni, il Ministro Salvini e il Presidente Acquaroli per la determinazione con cui hanno portato avanti questo progetto strategico. Ora è il momento di procedere uniti e veloci”.