

Fano (PU) – Nell’ambito della solenne cerimonia svoltasi il 20 luglio al porto antico di Ancona, in occasione del 150esimo anniversario di istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto, l’artista fanese Sergio Carboni ha voluto realizzare un’opera per l’importante ricorrenza: “Con il cuore nel mare” un bellissimo acquerello, morbido e delicato, ma anche forte e pieno di energia.
L’opera, dedicata al quotidiano lavoro degli uomini e donne delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, rappresenta, in uno scorcio del molo fanese, un generoso soccorso di quei militari a cui l’artista ha voluto rendere merito e riconoscenza, così commentando egli stesso il suo lavoro “In uno scorcio del mare di Fano, una vita è in pericolo tra i flutti. La Guardia Costiera interviene.
Dal molo, un marinaio, racconta ciò che di più nobile c’è nel sangue di quegli uomini e quelle donne: lo slancio d’altruismo verso chi ha bisogno d’aiuto, chiunque egli sia, senza domande…senza riserve. Una pagina di quotidiano e silenzioso eroismo, come tante altre, diverse ed uguali, in 150 anni di cuore … Con il cuore nel mare!”
Ma la generosità dell’artista è andata oltre, perché quell’opera, creata per rendere omaggio ad un Corpo di militari tanto nobile e amato e così apprezzata da chi ha avuto modo di ammirarla, Carboni ha voluto donarla all’Ufficio Circondariale Marittimo di Fano per la cui consegna ufficiale, il Comandante Di Donato ha anticipato che ci sarà una cerimonia solenne, così da consentire, alla città, di apprezzare, come merita, Sergio Carbon e la sua opera, proprio in quello scorcio del molo che ha tanto ben voluto esaltare ponendolo a cornice del suo acquarello.
Nella foto: l’artista Sergio Carboni con i figli Daniele e Filippo, il Com.te Di Donato e il Contrammiraglio Ferrara