

Fano (PU) – Mentre gli studenti fanesi si godono la seconda parte di estate, gli uffici dei Servizi educativi sono già al lavoro per farsi trovare pronti alla ripresa dell’anno scolastico. “Ancora tre settimane e poi sarà settembre, mese che per noi segna il ‘fischio d’inizio’ della lunga partita che si concluderà a giugno 2026” commenta l’assessore ai Servizi educativi Loredana Maria Laura Maghernino. “La programmazione delle attività che coinvolgeranno i nostri studenti sta andando avanti da tempo – prosegue – e tra non molto la ruota tornerà a girare. L’offerta dell’anno scolastico 2025/26 vedrà alcuni progetti inediti, che abbiamo valutato a lungo nei mesi scorsi, e diverse conferme già note”.
“Le novità principali sono otto – entra nel merito l’assessore – Le prime due, molto belle, vedono l’interazione tra generazioni lontane e vicine allo stesso tempo. Si tratta dei progetti ‘Ho tempo per te’ e ‘Dentro la mente’. Il primo è un ciclo di cinque incontri tra gli anziani del centro diurno Margherita di Fano e i bimbi delle scuole dell’infanzia comunali. Il secondo è una serie di incontri condotti dalle operatrici del centro Alzheimer Margherita di Fano con gli alunni delle scuole secondarie di II grado.
Altri tre progetti, sempre nuovi, sono invece più operativi dal punto di vista del coinvolgimento diretto. Sto parlando dei progetti ‘K9 Team Folgore’ e ‘Giacche verdi’ che vedono l’interazione dei bimbi della fascia 8-10 anni con gli animali e del progetto ‘Colonia Iulia Fanestris’ grazie al quale gli studenti vivranno momenti di animazione in costume da antichi romani. Infine, potenzieremo l’offerta musicale con ‘Canta, sogna, cresci’, nato dalla bellissima esperienza del coro di Bellocchi e promuoveremo la sicurezza a 360 gradi con il progetto ‘Lhs’ di Saipem. Ultima novità, in stretta collaborazione con il Polo 3, il progetto ‘Ero un bullo’, contro le prevaricazioni e la violenza partendo dall’omonimo libro di Andrea Franzoso”.
Infine, i progetti di maggior successo che saranno confermati: “La musica sarà protagonista con i progetti ‘0-6’ e ‘Il jazz va a scuola – Fiaba in jazz’. Inoltre, riproporremo il ‘Bowling a scuola’ nel nome della socializzazione, della condivisione e della sana competizione”.
Assessorato ai Servizi Educativi di Fano
Assessorato ai Servizi Educativi di Fano