

Fano (PU) – E’ ancora possibile fare domanda per i fondi di Sostegno per l’Inclusione Attiva (Sia), misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un beneficio economico di 80 euro mensili (per un massimo di 12 mesi), a componente famigliare (per un massimo di 400 euro) per quelle famiglie che vivono in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne o sia presente un figlio disabile o una donna incinta. Sono ben 133 le domande inviate all’Inps da famiglie in difficoltà. Ben 27 di queste domande, nonostante i rigidi criteri per accedere al contributo, sono state accolte, 50 sono state respinte, 24 sono in attesa di definizione, 21 sono in attesa dei documenti necessari e 8 sono in lavorazione. Numeri impressionanti, destinati a salire poiché la domanda per il Sia non è ancora stata chiusa ma è tutt’ora possibile inviare la richiesta all’Inps. Inoltre, la Regione Marche ha emesso un bando per accedere anche al contributo per le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, residenti e domiciliati nel comune di Fano. Chi accederà a questo bando riceverà un contributo per le spese sostenute nel periodo che va dal primo gennaio 2016 al 30 settembre 2016 per interventi educativi, riabilitativi effettuati da operatori specializzati, basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. Il contributo a disposizione di 100mila euro va suddiviso su tutta la Regione e ogni singola famiglia che riuscirà ad accedervi avrà a disposizione un massimo di 5000 euro. Le richieste dovranno essere presentate all’ufficio delle Politiche Sociali in via Sant’Eusebio 32, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, entro e non oltre il 14 novembre 2016. La documentazione è scaricabile dal sito della Regione Marche nell’apposita sezione.