

Cagli (PU) – Sarà un Natale ricco ed intenso quello che attende la cittadinanza cagliese a partire già dal prossimo 3 dicembre fino al 9 gennaio. Si parte con il teatro, con la rappresentazione “La traviata delle camelie” interpretata da Dario Vergassola e David Riondino giovedì 3 per proseguire poi con la musica protagonista sabato 5 lungo le vie del paese, musica che accompagnerà l’accensione delle luci e l’apertura degli “chalet della solidarietà” a cura delle associazioni del territorio. Co-protagonisti degli eventi saranno i bambini con spettacoli di magia e teatrali a loro riservati e con l’iniziativa “Sulle tracce di Babbo Natale” in programma il 20 dicembre in Piazza Matteotti. Per abitanti e turisti poi, il Centro Culturale Don Sturzo e la Pro Loco hanno organizzato una visita guidata ai presepi con partenza da via Leopardi, accompagnata da una degustazione offerta dalla Cantina “Mochi”. Per gli amanti delle carte, invece, domenica 13 tornei di burraco, briscola e bridge mentre sabato 19, a palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, letture d’autore a cura di Lucia Ferrati con La Compagnia Teatrale “La Pioletta”. L’anno nuovo si aprirà con il concerto del corpo bandistico Città di Cagli (3 gennaio) seguito due giorni dopo da “Acquacultura”, incontro-dibattito sull’acqua bene comune a cura di Sigea Marche. Ultimo atto della festa, il cui programma completo è consultabile su facebook cliccando “Natale a Cagli”, sarà “Passati col rosso”, esilarante commedia di Gino e Michele in programma sabato 9 gennaio al teatro comunale. Ad anticipare tutti questi eventi sarà martedì 1 dicembre l’inaugurazione della pista di pattinaggio in piazza Niccolò IV che rientra nell’iniziativa “Cagli Ice Festival”, pista che sarà aperta al pubblico dalle 14.30 alle 23.30 fino al 22 dicembre e dalle 10.30 alle 22.30 dal 23 dicembre al 6 gennaio.