

Fano (PU) – Ideale per chi sta acquistando casa ma anche per chi una casa già ce l’ha ma la deve ristrutturare, rammodernare o migliorarla dal punto di vista dell’efficentamento energetico. Da venerdì 7 a domenica 9 settembre Fano torna ARIA – la casa consapevole, terza edizione dell’evento dedicato all’abitazione, all’arredo, al recupero e all’architettura organizzato da Cora Fattori e Fabio Signoretti con il contributo del Comune di Fano, che quest’anno si sposta dalla consueta location del Pincio al mare, nella zona tra il Porto vecchio e il Lido che ovviamente sarà interdetta al traffico e dove saranno allestiti due palchi, teatro dei principali eventi quali workshop, convegni, conferenze, corsi di formazione per professionisti e concerti.
L’evento dedicato alla cultura dell’abitare consapevole sarà animato da un ricco programma con oltre 40 appuntamenti e la presenza di 40 espositori (imprese, artigiani ed enti). “E’ un appuntamento che in soli tre anni ha saputo radicarsi in città – hanno detto gli assessori Stefano Marchegiani e Cristian Fanesi e il sindaco, Massimo Seri – e in cui l’amministrazione ha da subito creduto. Eventi del genere potrebbero benissimo occupare spazi importanti in fiere di settore ma il fatto di organizzarlo in mezzo alla città offre maggiore possibilità a tutti i visitatori e di questo va dato merito agli ideatori”. Durante i sopraluoghi tra amministratori, tecnici e organizzatori sono state inoltre individuate varie zone che potrebbero essere oggetto di riqualificazione e proprio di questo, ma anche dei prossimi lavori al porto, si parlerà in una delle tante conferenze in programma.
Altra novità importante del 2018 è “Arianna”, una sorta di guida virtuale pensata per tutti i visitatori che tra spazi espositivi, corsi formativi, workshop e laboratori trovano difficoltà a orientarsi e a decidere quale sia l’itinerario giusto per le proprie esigenze ed interessi. Andando sul sito della manifestazione (www.aria.casa) basterà chiedere cosa si sta cercando e lei invierà all’utente un percorso personalizzato creato ad hoc. Il ricchissimo calendario della tre giorni prevede anche workshop per animali e un’area bimbi allestita in zona Lido dove i più piccoli potranno imparare giocando attraverso laboratori gratuiti. Speaker della manifestazione sarà Lino Balestra. Come immagine è stata scelta un’etichetta di quelle che abitualmente si vedono negli indumenti, un messaggio preciso di trasparenza e un’esortazione ad informarsi che gli organizzatori hanno voluto dare a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno a che fare con il mondo dell’abitare.
Il programma completo è scaricabile dalla home page del sito www.aria.casa.