

Terre Roveresche (PU) – Se c’è una gara più di ogni altra dove non conta vincere ma partecipare è sicuramente questa. Domenica 22 dicembre nel Comune di Terre Roveresche, torna la Corsa dei Babbi Natale evento organizzato dall’Asd ColleMar-athon Club e giunto alla 13esima edizione.
L’appuntamento come di consueto è nella piazza del Municipio di Barchi (apertura iscrizioni dalle 8.30 alle 9.45) dove centinaia di Santa Claus, rigorosamente in abito rosso, barba bianca e scarpe da running, si ritroveranno per percorrere gli 11,5 chilometri che separano la Porta Rinascimentale da Piagge, dove è previsto, sia all’andata che al ritorno, il servizio di bus navetta (andata fino alle 9.00, ritorno fino le 12.30).
Nobile lo scopo della manifestazione, con la quota d’iscrizione (6€) che sarà devoluta a Unicef, Avis, Ail e Urukundo e con la possibilità di partecipare data anche a persone disabili grazie ad una jolette che sarà guidata direttamente dal sindaco di Terre Rovereschie, Antonio Sebastianelli e dal vicesindaco Claudio Patrignani.
Il fiume rosso della solidarietà partirà alle 10 dallo stesso punto dove a maggio prende il via la ColleMar-athon e seguirà un’andatura stabilità dalla “Christmas Safety Sledge”, la slitta di Babbo Natale, proprio lungo le colline e le strade tipiche della Maratona dei Valori, attraversando i borghi di Barchi, Orciano, San Giorgio e Piagge.
Sempre alla stessa ora, a Piagge, partirà la Corsa degli Elfi riservata ai bambini che si snoderà in un percorso cittadino di circa 250 metri (iscrizione gratuita).
Sport, beneficenza e, ovviamente, goliardia, con ristoro al sesto chilometro e all’arrivo dove ad attendere i Babbi Natale ci saranno cioccolata calda, castagne, vin brulè, panettone, bruschette, spumante e birra artigianale preparati da Proloco di Piagge e San Giorgio, G.S. Lubacaria Piagge e Avis Piagge. E per chi non fosse provvisto di costume e cappello? Nessun problema, perché nei pressi della partenza sarà possibile acquistare il kit a soli 6 euro.
Le iscrizioni di gruppo si possono effettuare via mail entro venerdì 20 dicembre alle ore 12 scrivendo a patrizia.barattini@libero.it.
La 13esima Corsa dei Babbi Natale è organizzata dall’Asd ColleMar-athon Club con il patrocinio del Comune di Terre Roveresche e delle proloco di Barchi, Orciano, San Giorgio e Piagge. Collaborano inoltre Omphalos, la G.S. Lubacaria Piagge e gli istituti scolastici Enrico Fermi di Mondolfo, Gio’ Pomodoro di Orciano e Padalino di Fano.
Alla presentazione ha partecipato anche il presidente di Avis provinciale, Hermann Graziano che proprio in questi giorni è alle prese con una pubblicazione internazionale che parla di sport e valori nel quale una parte è dedicata proprio alla ColleMar-athon.