

Fano (PU) – Domenica 19 maggio, alle 18 nella Sala dei Globi della Biblioteca Federiciana avrà luogo il secondo incontro della rassegna “Minimalia”, che propone come recita lo stesso titolo “narrazioni storiche e musicali rinvenute nelle collezioni cittadine”, organizzata dall’assessorato alla Cultura e Turismo in collaborazione con l’Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano.
L’incontro – inserito anche nel programma del “Maggio dei libri” – verterà sulla figura di Leonardo da Vinci – cui la nostra città dedicherà una importante mostra in occasione del 500° della morte – che descrisse nel famosissimo disegno denominato “l’uomo vitruviano” la rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano.
Scopriremo che la “Divina proportione” è insita in innumerevoli forme della espressività dell’uomo; forma, formule, funzioni, speculazioni saranno esplorate tramite l’intervento del matematico Laerte Sorini (Università di Urbino) e l’esecuzione al clavicembalo di alcuni brani de “l’Arte della Fuga” di J.S. Bach, a cura di Giovannimaria Perrucci. Tutto nasce da un’idea dell’Associazione Il Laboratorio Armonico, mentre l’intera rassegna è coordinata da Giovannimaria Perrucci e Michele Tagliabracci.