

Roma – “La Politica Agricola Comune (PAC) è uno strumento lungimirante che consente di tutelare il settore agricolo su più fronti: tutela i lavoratori della filiera agroalimentare, garantisce l’autonomia alimentare dell’Europa e difende le imprese agricole. Bruxelles vuole ora snaturare la PAC istituendo un fondo unico europeo per finanziare congiuntamente sia il sostegno al reddito che lo sviluppo rurale. È chiaro come al centro di questa proposta non ci sia il benessere del settore agricolo e dei lavoratori, ma l’ennesimo tentativo di spostare risorse preziose e tagliare fondi all’agricoltura. La Lega, invece, riconosce l’importanza della PAC e da tempo ha instaurato un rapporto di ascolto delle istanze del settore agricolo, fondamentale sia per l’Italia che per tutta l’Europa. Siamo dalla parte degli agricoltori che ci chiedono di garantire la sicurezza alimentare e la stabilità del settore e ci opponiamo di fronte questa folle proposta. La PAC deve essere rafforzata, non snaturata”.
Lo afferma il deputato della Lega Mirco Carloni, presidente in commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.