

Vallefoglia (PU) – Ieri, 12 ottobre 2025 – comunicano il Sindaco, Sen. Palmiro Ucchielli, e la Giunta comunale – una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Vallefoglia, composta dal Vicesindaco Avv. Barbara Torcolacci, dall’Assessora alle Politiche Sociali Dott.ssa Francesca Sparaventi e dalle Consigliere Annalisa Rossi e Debora Denti, ha partecipato alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, insieme a una folta rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”, composta da alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, accompagnati dalle famiglie, dai docenti e dal personale ATA.
La partecipazione del Comune di Vallefoglia alla Marcia – sottolinea il Sindaco – rappresenta una testimonianza concreta dell’impegno dell’Amministrazione nel promuovere i valori della pace, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, in piena coerenza con gli obiettivi fondamentali dell’iniziativa. Un impegno che si è già espresso nei mesi scorsi con la proposta di un gemellaggio con Gaza City.
La giornata si è svolta in un clima di entusiasmo, amicizia e partecipazione attiva, rafforzato dalla speranza suscitata dalle recenti notizie relative al cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: un primo, importante segnale di apertura al dialogo e alla riconciliazione. Tuttavia, è fondamentale che la comunità internazionale continui a operare con determinazione affinché si pongano fine a tutti i conflitti ancora in corso nel mondo.
Attraverso iniziative come questa, il Comune di Vallefoglia rinnova con forza il proprio impegno a favore della cultura della pace, del dialogo tra i popoli e della costruzione di un futuro fondato sulla cooperazione, sulla solidarietà e sulla non violenza. La significativa partecipazione delle nuove generazioni dimostra quanto sia essenziale educare i giovani ai valori della convivenza civile, della responsabilità sociale e della cittadinanza attiva.
Il Sindaco ha voluto infine rivolgere un sentito ringraziamento ai componenti dell’Amministrazione comunale, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”, Prof. Antonio Altorio, ai docenti, al personale ATA, alle famiglie e a tutti gli studenti che, con il loro entusiasmo e la loro partecipazione, hanno contribuito a far sentire forte e chiara la voce della nostra comunità.