

Fano (PU) – Venerdì 28 ottobre alle ore 21, presso la Bocciofila “La Combattente” in via Tito Speri 18, il Comitato Bartolagi terrà la sua annuale Assemblea.
“Sarà un bel momento per incontrarci – scrivono dal comitato -, per fare il punto sulle questioni che si sono aperte negli ultimi mesi riguardo la realizzazione del Parco al Campo d’Aviazione e per confrontarci su quanto è stato fatto e su quanto ancora occorra fare per realizzare il sogno del Parco a Fano”.
“Sarà anche l’occasione per i soci di rinnovare la tessera di adesione e, per i non soci che lo volessero, di tesserarsi per sostenere il Comitato che si batte da anni sia per avere finalmente nella nostra città un parco, sia contro ogni forma di potenziamento dell’aeroporto, come quella che porterebbe la cementificazione della pista di volo, non compatibile con il parco e con la città. Le notizie lette sui mezzi di informazione riguardo a quello che sta succedendo all’Aeroporto di Fano, la crisi della Società di gestione da una parte e dall’altra la continua richiesta di forti investimenti per il potenziamento delle attività di volo, non possono lasciarci tranquilli”.
“Finalmente – proseguono – al Consiglio Comunale di giovedì prossimo 27 ottobre giungerà al passaggio finale l’approvazione della variante al P.R.G. per la definizione del Parco Urbano: è un risultato importante che avevamo già cercato di raggiungere anni fa all’interno dei tavoli della progettazione partecipata e oggi si realizza grazie al lavoro di tutti i componenti del Tavolo Tecnico di Progettazione voluto dal Sindaco Seri e coordinato dall’assessore Samuele Mascarin”.
“Chiederemo che si provveda subito a salvaguardare e valorizzare tutta l’area del Campo d’aviazione con un’opportuna segnaletica (divieto d’accesso alle zone verdi, di scarico di immondizie, di portare cani senza guinzaglio ecc..), con il divieto di caccia, con la risoluzione del problema rappresentato dalla presenza dell’Aeroclub al di fuori dell’area aeroportuale”.
“A Samuele Mascarin, nel suo doppio ruolo di responsabile del Tavolo Tecnico e di assessore all’ambiente, chiederemo che informi l’assemblea su come si intenda ora procedere e che vengano accelerate le pratiche per giungere al progetto esecutivo che sarà la seconda tappa necessaria per la realizzazione del Parco. Al Sindaco, chiederemo che, come aveva promesso in occasione di un nostro incontro, si faccia carico di accelerare i lavori per giungere a realizzare in tempi brevi almeno la prima porzione del Parco”.