

Fano (PU) – “Vino e Finanza. Saper scegliere fa la differenza” è il titolo dell’appuntamento andato in scena martedì scorso alla Mediateca Montanari. Un parallelo divertente tra due mondi all’apparenza lontani, ma con molti punti in comune sui quali il Regional Manager di IW Private Investment Umberto Matelicani, organizzatore dell’evento, ha fatto un interessante focus grazie anche alla relazione di Giuseppe Riccardi, Amministratore Delegato di Fondi & Sicav, rivista finanziaria specializzata.
Durante la serata – che è stata anticipata da una visita alla Fano sotterranea e alla Pinacoteca San Domenico – si è parlato di quantità dei prodotti, differenza tra prezzo e valore, l’importanza del tempo, il ruolo fondamentale di una buona guida, sia essa sommelier o consulente finanziario. Un percorso per andare oltre le “etichette” e i luoghi comuni, che analizza in un mondo il gusto e nell’altro l’equivalente finanziario: la propensione al rischio. Abbinare cibo e vino, così come costruire un portafoglio di investimento: se fatto correttamente il risultato finale è maggiore della somma delle singole parti. E per chiudere il racconto di 4 vini, che vengono poi degustati nel proseguo della serata tra convivialità, sorrisi, curiosità e un bicchiere in mano. Il tutto accompagnato al pianoforte dall’artista fanese Claudio Morosi.
All’iniziativa hanno partecipato Private Banker territoriali di IW, l’area manager Antonio Notarandrea e ospiti provenienti da Marche, Romagna e Lombardia.