

Fano (PU) – Domenica 24 Agosto 2025, ore 18.30, finissage della mostra nel salone delle Esposizioni della Rocca Malatestiana di Fano: “Istanti di Donne” di Sabine Alexander Lindner, con presentazione critica di Cecilia Casadei. La mostra promossa dall’associazione “Il Piccolo grande Alessandro” con il patrocinio del Comune di Fano e la collaborazione del RTI della Rocca Malatestiana, della Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano e dell’Associazione Vittime Riunite d’Italia, propone dieci opere di ceramica, grandi piatti realizzati con la raffinata tecnica del terzo fuoco e tele di lino per una narrazione visiva dove si potranno “trovare, individuare e leggere – scrive la critica Casadei – donne che sognano, attendono, donano, resistono. Donne archetipiche e contemporanee, portatrici di forza, bellezza, trasformazione”.
Sarà presente alla mostra l’attrice Claudia Campagnola che leggerà alcuni brani tratti dallo spettacolo in tour “Istantanee di donna”, un viaggio teatrale e musicale nel cuore dell’universo femminile, scritto e diretto da Paolo Logli. Questo connubio artistico, pittura e narrazione, è un percorso emozionante attraverso la storia e l’arte, per far conoscere grandi protagoniste del passato e del presente che raccontano le loro storie, le gioie e i dolori, le vittorie e le sconfitte.
“Sono molto felice di poter essere presente alla chiusura della mostra di Sabine – dichiara l’attrice” – perché anche la sua mostra parla di istanti, di sogni, memorie e luci delle Donne. Sia io che lei, cerchiamo di raccontarle a modo nostro, in ogni loro sfumatura. Domenica sarà per me un onore, oltre che un piacere poter essere testimonial della chiusura di questa mostra e portare la voce e il ricordo di grande Donne e con Sabine dimostreremo la forza delle Donne quando si uniscono nell’arte della condivisione e dell’inclusione dei sentimenti artistici femminili. Siamo due Donne che affrontano le loro lotte interiori con coraggio e determinazione, come tutte le donne dovrebbero concedersi di fare”.
Mostra ‘Istante di Donne’ – Locandina