

Fano (PU) – Una festa baciata dal sole per chiudere un anno da record. Il Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) saluta la stagione 2024-2025 come di consueto, ovvero con la Corrifano, gara podistica di 8,4 chilometri tra le colline di Gimarra e lo fa come sempre con numeri che la dicono lunga sull’importanza dell’intero movimento arancio-blu. Sabato 20 settembre, infatti, sono state oltre 250 le persone che si sono ritrovate nel quartiere di Gimarra dove, oltre alla gara competitiva, erano in programma dei mini-circuiti per under 18 e una camminata non competitiva di 5 chilometri dedicata ad Andrea “Borgo” Borgogelli e il cui ricavato è stato devoluto all’associazione onlus Fede C’è.
A trionfare nella 29esima edizione della Corrifano sono stati Marco Ercoli dell’Avis Castel San Pietro, che ha tagliato il traguardo in 28’32’’ davanti a Davide Seri (29’32’’) e Gianmarco Ceresani (30’13’’) e Penelope Crostelli della Marotta-Mondolfo Run, prima assoluta tra le donne con un tempo di 35’08’’.
Alla cerimonia della premiazione, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Fano Luca Serfilippi, dell’assessore allo Sport, Alberto Santorelli e del presidente del Csi Marche, Giacomo Mattioli, sono stati attribuiti anche altri riconoscimenti, tra cui il trofeo per i primi classificati donatori di Sangue, istituito da Avis Fano e andato a Riccardo Quattrini (GP Lucrezia) e Houria Saadi (Calcinelli Run), oltre ai titoli regionali Csi di ogni categoria. Premio speciale anche per i gruppi sportivi più numerosi che, nell’ordine, sono stati Fano Corre, GP Lucrezia e Marotta-Mondolfo Run. Il buffet finale ha chiuso poi il bellissimo pomeriggio di sport e solidarietà con il Csi già pronto a rituffarsi in campo con l’imminente inizio dei campionati riguardanti gli sport di squadra.
La Corrifano 2025 è stata patrocinata dal Comune di Fano – Assessorato allo Sport e realizzata in collaborazione con Bcc Fano, Farmacia Pierini, Ristorante La Perla, Autoscuola Paoloni, Running Center e Conad City San Lazzaro.