
Nasce la Web App ‘Visit Fossombrone’
- 17 Ottobre 2025
Fossombrone (PU) – Il Comune di Fossombrone, finanziato del bando regionale per i “Servizi digitali integrati” con il progetto “Visit Fossombrone: Viaggio Digitale tra Patrimonio Culturale, Tradizioni, Creatività e Valorizzazione del Commercio Locale”, è pronto a lanciare una ambiziosa iniziativa volta a valorizzare il proprio patrimonio culturale, naturale ed economico attraverso la tecnologia. Il cuore del progetto è la creazione di una Web App innovativa che diventerà il punto di riferimento per cittadini, turisti e operatori locali, favorendo la scoperta e la fruizione dei punti di interesse storico, artistico e commerciale di Fossombrone. E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Marche Nord, associazione con cui il Comune di Fossombrone collabora da anni per la promozione e valorizzazione turistica del territorio.
“Fossombrone si conferma città molto attiva – ha esordito il direttore Agnese Trufelli – grazie alle tante e interessanti progettualità dell’amministrazione comunale, con cui è sempre un piacere collaborare. Questo che presentiamo è un progetto importante sia a livello turistico che per le attività economiche. Una web app dinamica che racconta la vita di Fossombrone, offrendo servizi preziosi al turista e al visitatore”.
Ha proseguito l’assessore al turismo Federica Romiti: “Grazie alla digitalizzazione, il Comune intende creare una rete di punti di interesse turistico e commerciale che arricchirà l’offerta locale e contribuirà a contrastare il fenomeno del “mordi e fuggi”, incentivando il turismo di qualità e il soggiorno prolungato. La nuova piattaforma digitale si propone di mappare e promuovere in modo dinamico i luoghi di interesse, insieme alle attività economiche del territorio. L’obiettivo è duplice: da un lato stimolare il turismo, mettendo in evidenza anche le mete meno conosciute; dall’altro, creare nuove opportunità per il commercio locale, incentivando i visitatori a fermarsi più a lungo in città”.
Ha seguito il progetto il dirigente del settore turismo e cultura Francesco Amadori: “In un unico contenitore tanti contenuti di vari ambiti: punti di interesse, eccellenze, aziende-attività, operatori commerciali. Il fine è quello di offrire al turista e visitatore uno strumento semplice per orientarsi nella città”.
Plaude all’iniziativa il presidente dell’associazione Ristoratori Fossombrone Luca Zanchetti: “Siamo molto contenti di questa novità. Si tratta di un’app che risulterà molto utile anche per noi operatori della ristorazione e dell’accoglienza”. A spiegare alcuni dettagli sono stati Luca Tombesi e Daniele La Monaca di Nexma. Alcuni numeri, nell’app sono presenti al momento: 79 attività, 46 punti di interesse, 6 itinerari e oltre 150 contenuti visivi.
Per migliorare l’esperienza dell’utente, sono previsti itinerari tematici che guideranno i visitatori alla scoperta di vari aspetti di Fossombrone: dal Rinascimento all’archeologia, fino ai percorsi enogastronomici. La Web App sarà corredata da contenuti multimediali originali, tra cui video, immagini e realtà virtuale, per rendere ogni visita un’esperienza coinvolgente e interattiva. Il tutto sarà disponibile sia in italiano che in inglese.
“Visit Fossombrone” è una Progressive Web App (PWA) che si integrerà con il sistema digitale regionale DHM, rendendo facile l’accesso a tutte le informazioni relative a punti di interesse e attività commerciali tramite QR code, tag NFC e link diretti. Un sistema che non solo facilita l’interazione con la città, ma offre anche la possibilità di raccogliere Big Data anonimi per analizzare le preferenze degli utenti e ottimizzare l’offerta turistica. L’Amministrazione Berloni ha previsto anche l’installazione di tre totem informativi nei principali punti di accesso al centro storico, che saranno progettati per integrarsi armoniosamente nell’ambiente urbano, garantendo sicurezza e leggibilità.
Inoltre, 500 vetrofanie saranno distribuite agli operatori locali, sia nelle aree urbane che in quelle periferiche, per promuovere l’iniziativa e incentivare i cittadini a utilizzare lo strumento digitale. Insomma, con questo progetto Fossombrone vuole offrire a tutti i protagonisti, dai residenti ai visitatori, nuovi strumenti per vivere e scoprire la città in modo semplice, accessibile e coinvolgente.

Confcommercio Marche Nord – Nasce la Web App “Visit Fossombrone”