Bologna – Risvegli gelidi e temperature ‘polari’ stanno accompagnando un po’ in tutta Italia queste giornate di fine novembre. Le temperature sono sotto la media e dopo tante settimane di autunno mite e quasi ‘primaverile’ hanno colto di sorpresa un po’ tutti. Anche perchè all’inizio dell’inverno vero e proprio manca ancora più di un mese. Ma per quanto tempo andrà avanti questo freddo? Perchè, se una volta era assolutamente normale che fosse un bel freddo tra novembre e dicembre, col fatto che da alcuni anni a questa parte siamo abituati a inverni più miti per via del cambiamento climatico, ci si ritrova a vivere una sensazione di quasi stupore di fronte al persistere di giornate fredde per periodi prolungati.
Ebbene, gli esperti dicono che il freddo sarà la norma ancora per un bel po’. E, se in questi giorni di inizio di settimana arriveranno venti più miti e umidi di Scirocco (e pioggia e maltempo in alcune regioni), il freddo non se ne andrà. Da domani poi, mercoledì 26 novembre, arriveranno sull’Italia nuove correnti fredde dai quadranti orientali. E allora addio scirocco. Bora e Grecale torneranno a soffiare con maggiore decisione, portando aria più secca e rigida soprattutto verso il Nord e le regioni affacciate sull’Adriatico. Questo comporterà un’Italia divisa in due, dal punto di vista del meteo: al Nord e su buona parte del Centro il tempo tenderà gradualmente a migliorare, con cieli più sereni e un clima un po’ più asciutto. Il freddo però, proprio per questo, sarà ancora più evidente, con temperature proibitive nelle ore notturne e al primo mattino, quando saranno possibili diffuse gelate anche in pianura. Durante il giorno la percezione del freddo sarà meno intensa grazie a qualche raggio di sole, ma le temperature continueranno a mantenersi su valori leggermente inferiori alla media. Al Sud, invece, il contesto resterà più instabile: nubi, rovesci e venti moderati manterranno le temperature diurne più basse del normale, mentre le notti risulteranno solo leggermente meno fredde a causa della copertura nuvolosa persistente.