

È una delle kermesse mondiali più attese nel panorama automobilistico globale. Il Salone di Parigi, vale a dire l’evento al quale milioni di appassionati di auto guardano con interesse per scoprire le novità dell’anno e non solo.
Quello del 2016 sarà sicuramente ricordato come un Salone molto innovativo, elettrico da tutti i punti di vista con novità soprattutto ispirate a macchine futuribili e di serie green, nel pieno rispetto dell’ambiente.
A farla da padrone ancora una volta i brand tedeschi; soprattutto quelli dedicati ai marchi di lusso che vanno sempre per la maggiore. Un recente sondaggio relativo alle vendite di auto ha dimostrato come il segmento più alto sia quello che ha fatto registrare il più elevato tasso di crescita. E non solo per quanto riguarda le vendite di vetture, ma anche per tutti i comparti affini.
Basti pensare al mondo dei ricambi che ormai sfrutta la rete come terreno di conquista e che riguarda anche i segmenti del lusso. Bmw, Mercedes, Audi tanto per fare alcuni nomi di case automobilistiche i cui ricambi si possono acquistare online su siti come autoparti.it. Un mercato parallelo che contribuisce alla crescita del settore automobilistico che ha navigato, negli ultimi anni, in cattive acque.
Tornando al Salone di Parigi e ai marchi più prestigiosi, la kermesse è stata occasione per scoprire nuovi modelli attesi da tempo. Come la Nuova Audi Q5, seconda generazione di sport utility che arriverà in Italia nei primi mesi del 2017. Un’auto moto attesa che si piazza in un segmento di lusso dato il prezzo di partenza di 42mila euro, come si può leggere sul sito Audi Italia dove sono presenti in elenco tutti i modelli e gli allestimenti previsti per questa tipologia di vettura.
In generale il Salone di Parigi ha dato lustro a vetture di segmenti del lusso, dalle Audi alla Bmw passando per Mercedes. Soprattutto per quanto riguarda i Suv, oltre che veicoli assolutamente originali e sofisticati come ad esempio nel caso della Lexus Us Concept, prima vettura basata su una tecnologia Human Machine Interface 3D, in grado di offrire una connettività tridimensionale agli utenti.
Perchè il Salone di Parigi è sempre un’occasione unica ed irripetibile per svelare modelli in uscita, oltre che per dare spazio a vetture assolutamente particolari ed uniche. Che magari non vedremo mai in giro nelle strade delle nostre città; ma che restano oggetti assolutamente ineguagliabili per originalità, stile e soprattutto modernità.