

Sant’Angelo in Vado (PU) – Un evento di tale prestigio, non poteva che avere un finale all’altezza. La 53° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche di Sant’Angelo in Vado si appresta a vivere l’ultimo week end di festa e sarà proprio una festa a caratterizzare la serata di sabato 29 ottobre.
Una serata che gli organizzatori e gli amministratori hanno voluto fortemente per ringraziare la città, i commercianti, gli hobbisti e tutti coloro che hanno reso questa 53esima edizione della manifestazione unica ed entusiasmante: La Notte del Tartufo Bianco.
E per ringraziare tutte queste persone è stata scelta la location suggestiva di Palazzo Mercuri dove, a partire dalle ore 20.00, andrà in scena un aperitivo con Shooting fotografico dove gli ospiti potranno degustare le specialità enogostronimiche locali, primo fra tutti il tartufo bianco pregiato, servite direttamente dagli amministratori e dagli organizzatori della Mostra (Comunica Srl). In tavola ci saranno i prodotti dell’azienda agricola Luzi, i vini dell’azienda Fiorini e le specialità al tartufo de Il Tartufeltro.
Ma quello che amministratori e organizzatori hanno pensato per dire il loro “grazie” alla città è molto più di un semplice aperitivo. Palazzo Mercuri, infatti, sarà trasformato in un vero e proprio set fotografico dove gli Hair Stylist della ditta “Inedito Parucchieri” realizzeranno a 5 modelle, rigorosamente in abito bianco, delle acconciature che richiamano alla forma e all’eleganza del Tuber Magnatum Pico. Gli ospiti della serata dunque, avranno la possibilità di sorseggiare e degustare le prelibatezze locali passeggiando all’interno del Palazzo ammirando gli affreschi ottocenteschi e le “Teste da Tartufo” realizzate da Inedito Parrucchieri e Wella, il tutto accompagnato da intrattenimento musicale.
Alle 22 circa da Palazzo Mercuri ci si trasferirà sul palco eventi di Piazza Umberto I dove, magicamente, la “Notte del Tartufo Bianco” si trasformerà in Flower Party con il concerto in stile anni ‘60/’70 de i Karta Karbone anticipato dallo spettacolo del Centro Studi Danza L’Etoile di Urbania.
Prima di Shooting fotografico, aperitivo e musica, Sant’Angelo in Vado vivrà altri momenti importanti tra arte, buon cibo e cultura come la presentazione del libro “Tu, Ottava Nota” di Gastone Cappelloni in programma alle 17 nella chiesa di Santa Caterina.
Poco distante da Palazzo Mercuri e Piazza Umberto I, i commercianti di tartufo attendono vadesi e turisti in Corso Garibaldi dove, a partire dalle 14.00, sarà possibile acquistare il prelibato tubero e tante altre specialità tartufigene.
Per tutte le info www.mostratartufo.it – info@mostratartufo.it.