

Fano (PU) – Iscop, Biblioteca Bobbato, Mediateca Montanari, Comune di Fano Assessorato alle Biblioteche e Assessorato alla Memoria, con il sostegno della Presidenza Consiglio dei Ministri e della Banca di Pesaro di Credito Cooperativo e la collaborazione dell’Archivio di Stato di Pesaro-Urbino organizzano il corso di aggiornamento Documentare il tempo: Visioni dalla Grande Guerra, rivolto agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
Il corso rientra nel progetto Documentare il tempo: Visioni dalla Grande Guerra, che è stato selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito delle iniziative per le Commemorazioni del centenario della Prima guerra mondiale.
Mercoledì 16 novembre a Fano ore 16:30 presso la Mediateca Montanari, sala Ipogea
Gianpaolo Ornaghi tratterà il tema Educare, disciplinare, reprimere: diversità e devianza degli infanti e degli adolescenti nel periodo bellico tra preoccupazione di contenimento e spinte eugenetiche.
Gianpaolo Ornaghi, laureato in storia all’Università di Bologna, con la tesi “Educare gli incurabili. I frenastenici nella provincia di Pesaro e Urbino 1899-1918”, è ricercatore Iscop e studente della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria di Urbino.
L’incontro è aperto alla cittadinanza.
Per le iscrizioni al corso i docenti possono inviare una mail a iscop76@gmail.com indicando dati anagrafici, istituto di appartenenza e numero telefonico. Per informazioni telefonare al n. 0721416229 dalle ore 16:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.
A chi lo richiederà, sarà rilasciato un apposito attestato di partecipazione.