

Fano (PU) – Una pizza dal sapore fragrante e casereccio, ma con proprietà nutrizionali e salutistiche fuori dal comune. E’ quella prodotta con un nuovo impasto ideato dal Pizza-Chef Luca Cervo che ormai da tempo nel suo locale “Metropizza dalla vecchia zia Ada”, (viale Romagna 83, Fano, zona Gimarra) si è fatto promotore di un mangiar sano dove ad essere esaltato non è solo il “buono” di ciò che si mangia, ma anche gli effetti benefici che ciò che ingeriamo producono al nostro corpo. Proprio in quest’ottica si inserisce l’impasto alla Curcuma che Luca Cervo ha ideato con una consulenza del Dott. Francesco Lampugnani, Nutrizionista Specialista in Farmacologia, un impasto in cui la spezia orientale è mischiata a farina semi integrale di tipo 2, a farro biologico e pepe, tutti ingredienti che danno alla pizza uno squisito sapore, reso ancora più delicato e leggermente dolciastro da quella che molti definiscono lo “Zafferano delle Indie”.
E’ ormai risaputo infatti come la Curcuma, al pari di frutta, verdura e pesce azzurro, sia un alimento ricco di sostanze antinfiammatorie e, utilizzarlo nella dieta di tutti i giorni, può portare benefici importanti. La curcuma, così come altre spezie della stessa natura, è ideale anche per chi ha problemi di digestione o articolari ed aumenta la sua azione benefica se aggiunta a zuppe, legumi e yogurt.
A confermare le proprietà di questa spezia è lo stesso dottor Lampugnani: “Diverse patologie – sottolinea il nutrizionista – sono la diretta conseguenza di eccesive assunzione di sostanze pro infiammatorie, Ad un recente congresso internazionale, è stato confermato il ruolo fondamentale delle cosiddette ‘Infiammazioni’, che sono il risultato di una serie di eventi, che nel tempo sfociano in malattia. E’ bene dunque prediligere alimenti ricchi di sostanze antinfiammatorie, sia per migliorare il nostro benessere, ma anche per rallentare ed ostacolare l’azione negativa degli alimenti infiammatori. Recenti studi hanno comprovato come la curcuma agisca verso questa direzione provocando effetti antitumorali (colon, prostata, fegato, seno) e antiossidanti”.
Metropizza dunque e il suo Pizza-Chef Luca, ancora una volta sono scesi in campo per il benessere del consumatore finale e dopo l’utilizzo di farina integrale e lievito madre al posto di farina 00 e lievito di birra, ecco un’altra “creazione” che oltre ad esaltare il palato del consumatore finale, non ne mette a rischio la salute.