
Un fine settimana all’insegna del gusto con i Week end Gastronomici
- 18 Aprile 2017
Fano (PU) – Fine settimana lungo per gli itinerari dei Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino nell’entroterra della Provincia.
Si parte domenica 23 aprile da Serrungarina con il ristorante Al Mandorlo (0721/891480) con insalatina di gallina e tacchino con noci e grana, frittata con carciofi del nostro orto, torta salata, passatelli in brodo, tagliolini con carciofini e salsiccia, piccione in salmì, coniglio al forno, patate arrosto e torta alle fragole; a Pietracuta di San Leo il ristorante Il Prezzemolo (0541/923678) con carpaccio di manzo al tartufo nero, tagliere di salumi e formaggi con spianata, cascioncini ripieni, ravioli con pancetta croccante e spinaci passatelli con fonduta di fossa e tartufo nero, arrosto di vitello al tartufo nero, tagliata al rosmarino, millefoglie di patate con speck e pane profumato e crema di mascarpone alle fragole; l’Osteria La Gatta (0722/70117) a Lunano con carpaccio di manzo marinato con germogli freschi salsa yogurt e nocciole tostate, tagliere di salumi e formaggi del Montefeltro con la nostra giardiniera e focaccia alla canapa bio, zuppetta di maltagliati e ceci di San Sisto al rosmarino, lasagnetta bianca con asparagi e salsiccia, costine di maiale cotte a bassa temperatura, insalata di misticanza, torta ripiena di mele e cannella con salsa alla vaniglia e caffè; infine a Mombaroccio il Piccolo Mondo (0721/470170) con carpaccio di manzo primaverile, tortino di polenta con carciofi e fonduta, ricotta erborinata con tartufo nero, risotto alle verdure dell’orto, passatelli con fonduta di formaggi e tartufo nero, maialino della nostra Fattoria al girarrosto, patate al forno, verdure ai ferri e semifreddo all’amaretto con salsa al cioccolato.
Inoltre, in occasione della proposta culinaria del Piccolo Mondo di Mombaroccio si potrà approfittare della novità della edizione 2017, l’Aperigiro dal titolo “Lo zampillo della Buga allontana la ruga”
Caratteristiche – partendo dal parcheggio del ristorante, il percorso attraversa il corso di un torrente per poi salire fino agli ariosi panorami del Monte Rigo ed infine ridiscendere fino a una salutare sorgente d’acqua oligominerale.
L’itinerario si sviluppa su strade in asfalto, sterrati e interpoderali rurali.
È consigliato un abbigliamento comodo e calzature consone alle condizioni del terreno, con un ricambio da lasciare in auto.
Ritrovo – parcheggio del ristorante h. 9,30 Partenza h. 9,45 – Ritorno h. 12,30 – Pranzo h. 13,00
Difficoltà medio/facile – Dislivello altimetrico mt. 230
Contributo a persona 5,00 euro (bambini gratis)
Per info e prenotazioni contattare il 342/3578202 indirizzo mail: mario.santini@inwind.it
Lunedì 25 aprile le località che propongono i piacere della tavola sono ben cinque. Partendo da Montefelcino al ristorante Il Torchio (0721/729100) con piadina con prosciutto, bruschetta al pomodoro fresco, lonzino casareccio con rucola e grana, olive verdi giganti, gnocchetti “Torchio”, tagliatelle all’anatra, coniglio al finocchietto selvatico, salsicce e costine alla griglia, insalata mista e patate al forno, dolce della casa e caffè; La Cantinaza (0721/895904) a Montemaggiore al Metauro con insalatina arance e finocchi, bruschetta con paté di olive, torta rustica, prosciutto crudo, ricottina miele e sesamo, tagliatelle bianche con carciofi, fava e salsiccia, stringoli con guanciale, pendolini e basilico, tagliata di pollo con radicchio, rucola, cipolla con riduzione al limone, brasato di maiale, patate fritte, insalata mista, mousse allo yogurt; a Montecalvo in Foglia La Vigna (0722/594038) con salumi misti, crescia sfogliata, crostino al tartufo , insalatina sfiziosa, pancotto ai porcini, maccheroncini tartufati, cannelloni della tradizione, pancettone ripieno al profumo di tartufo, faraona alla contadina, funghi prezzemolati, patate al rosmarino, zuppa inglese e ciambella; Le Fontane (0721/790148) a Cagli con carpaccio di cinturello con insalata ortolana, crostino al tartufo, prosciutto nostrano tagliato al coltello con bruschetta e olio di Cartoceto, frittata con erbe di campo, crostino con lardo conciato ed erbe aromatiche , spaghetto “Guerrieri” con pecorino, guanciale di maiale e tartufo nero, strozzapreti con ragù di marchigiana e fave, coniglio farcito con tartufo nero e castagne, agnello allo spiedo, patate alla brace e crostata di fragole e salsa vaniglia; infine a Tavullia Villa Claudia Resort (0721/476752) con affettati misti, insalatina con funghi freschi e scaglie di grana, piadina, tagliatelle al ragù, strozzapreti alla boscaiola, arrosto di vitello al forno, pollo e coniglio alla cacciatora, patate arrosto, spinaci e dolcetti della nonna.
Inoltre, in occasione della proposta culinaria di Villa Claudia Resort a Tavullia si potrà approfittare della novità della edizione 2017, l’Aperigiro dal titolo ” Il sorvolo del Monte d’Alloro”
Caratteristiche – l’AperiGiro profumato d’alloro sale fino ad un poggio affacciato sul litorale adriatico alla ricerca di tracce ed eventi di un lontano passato.
L’itinerario si sviluppa su strade in asfalto, sterrati e interpoderali rurali.
È consigliato un abbigliamento comodo e calzature consone alle condizioni del terreno, con un ricambio da lasciare in auto.
Ritrovo – parcheggio di piazza Leonardo da Vinci in Tavullia h. 9,30 Partenza h. 9,45 – Ritorno h. 12,30 – Pranzo h. 13,00 Difficoltà facile – Dislivello altimetrico mt. 220
Contributo a persona 5,00 euro (bambini gratis)
Per info e prenotazioni contattare il 342/3578202 indirizzo mail: mario.santini@inwind.it
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.
Si consiglia la tempestiva prenotazione.