

Fano (PU) – Teatro della Fortuna e associazione culturale Work in Progress uniscono le forze e danno vita a “In a contemporary Theater”, programmazione di eventi che vedrà il teatro cittadino aperto tutti i giorni, proponendo ogni sera un evento differente. Musica, cinema, momenti dedicati ai bambini si susseguiranno da questa sera fino al 1 settembre, giorno di chiusura del Festival. “In questi anni – spiega la presidente della Fondazione Teatro, Catia Amati – abbiamo lavorato con l’intento di far sentire il Teatro cuore pulsante della città, centro di aggregazione e di confronto. Con questo spirito guardiamo anche a questa operazione. Inoltre grazie a questa manifestazione, il teatro rimarrà aperto per tutto il mese di agosto, durante il quale solitamente viene chiuso e sarà possibile effettuare visite guidate in determinati giorni ed orari”. Carnet di eventi possibili grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale. “Un esperimento interessante – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Stefano Marchegiani -, una sinergia tra uno dei luoghi culturali più importanti della città e un’associazione composta da giovani che è riuscita a creare un mix di eventi suggestivi ed originali”. Eventi davvero particolari come annunciano gli stessi componenti di Work in Progress: “Ospiteremo concerti mai visti prima a Fano – spiegano dall’associazione – gruppi italiani ma anche band provenienti dall’America, dalla Francia e tanto altro. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Teatro e all’amministrazione comunale, fondamentali per la realizzazione di questo programma e anche a tutti gli esercenti della piazza che ci sono venuti in contro per non creare sovrapposizione con le proprie programmazioni”. Tra i nomi più particolari presenti nel programma, troviamo la Toa Mata Band che si esibirà sabato 4 agosto alle 22 in uno spettacolo mai visto prima. Componenti del gruppo che suoneranno drum-synth, percussioni acustiche e anche smartphones, saranno infatti dei piccoli personaggi della serie LEGO, animati e coordinati con motori, pulegge ed elastici. Oppure come Jhon Montoya, talentuoso violinista compositore che si esibirà il 31 agosto sempre alle 22, in una sorta di dj-set che mischierà cumbia, suoni del caribe e ritmi latini. Nel mezzo della programmazione tantissimi altri appuntamenti con nomi importanti come i Royal Circus Ostrica, band circense, che ha vissuto parte della propria carriera artistica a New Orleans, in programma per domenica 5 agosto o come i Lehmanns Brothers, gruppo blues che si esibirà il 12 o come i Del Barrios gruppo italo-argentino in programma per sabato 13 a partire dalle 20, che proporrà uno spettacolo a base di sound latini, tribali e performance di teatro e danze etniche. Tantissimi e di pari valore a quelli citati, gli appuntamenti in programma dal 1° agosto, al 1° settembre, con laboratori anche dedicati ai più piccoli e serate di cinema in collaborazione con il Politeama. I vari momenti saranno accompagnati anche da un punto ristoro, allestito sotto il loggione del teatro. Per consultare il programma completo, è possibile visitare la pagina Facebook Work in Progress e sul sito www.teatrodellafortuna.it.