

Fano (PU) – Lo spirito bavarese ha invaso lo Sport Park, attirando migliaia di persone nel weekend appena trascorso. Un fine settimana in pieno stile monacense, non solo per l’ottima birra e i cibi tipici provenienti direttamente da Monaco, ma anche per l’ambiente che i gestori del grande parco fanese sono riusciti a ricreare. Striscioni e stendardi, personale vestito a tema, botti di birra e pietanze della zona, hanno trasformato l’area in una vera e propria Oktoberfest in miniatura. La ciliegina sulla torta, ce l’ha messa la musica con gli Zebra Tre che hanno suonato al concerto di apertura e con Joe Castella& Pedretti che hanno chiuso il weekend. Menzione speciale per la Vasco Night, con Mirco Cerioni, Cristian Cicci, Pino e Dino Moroni, 4 artisti molto seguiti, che hanno creato la propria carriera attorno al rocker di Zocca. Grandissimo successo di pubblico che ha letteralmente invaso il parco di via Dante Alighieri in una serata di grande festa e divertimento.
Non sono ovviamente mancate le protagoniste assolute dell’evento: le birre tedesche. I fanesi hanno potuto gustare la storica birra Augustiner (la più antica birreria di Monaco), arrivata a Fano in botti, per un totale di circa 2000 litri. L’Oktoberfest di Fano non finisce qui. La cucina tipica bavarese accompagnerà infatti tutte le attività dello Sport Park per l’intera settimana con un menù a base di taglieri bavaresi (Wurstel, lardo della foresta nera, crauti e formaggio); stinco al forno con patate fritte e crauti, costine di maiali e tanto altro. La cucina proporrà comunque anche specialità italiane come bucatini all’Amatriciana e penne all’arrabbiata e piatti speciali come i fagioli alla John Wayne. Durante la settimana le botti rimarranno comunque aperte e ci sarà la possibilità di assaggiare le birre tipiche della grande festa tedesca come la sopracitata Augustiner Oktoberfest, servita solo alla festa di Monaco, e tutte le altre specialità Augustiner come la Dunkel, la Brau-Pils, la Edelstoff e la Hell. Questa sera, martedì e mercoledì, si è deciso espressamente di non inserire altri eventi nel programma, così da permettere a chi vuole passare una serata tranquilla, di degustare i prodotti di grande qualità arrivati dalla Germania.
Lo spettacolo tornerà comunque protagonista già da metà settimana. Giovedì 11 ottobre sarà il turno dell’Andrea Catavolo Show, programma comico di Radio Studio Più davvero imperdibile. Il venerdì sarà invece la volta del Rock duro con i Total Eclipse, cover band degli Iron Maiden. Un quintetto pesarese che oltre ad una performance musicale d’eccellenza è solita a stupire con effetti scenici originali. Dal Rock duro alla musica dance il passo è breve all’Oktoberfest dello Sport Park. Sabato 13 ottobre i “90 Bit” faranno scatenare i presenti con le loro sonorità innovative, mettendo in scena le hit dei dj dell’epoca con la potenza di una vera live band. La chiusura dell’evento sarà affidata ad uno dei gruppi più amati nel territorio fanese e non solo. I “Rinoceronti”, si esibiranno domenica 14 ottobre con il loro repertorio italiano e internazionale, pronti per far divertire, ballare e cantare.
Musica, cibo e divertimento per tutti i gusti insomma senza tralasciare nemmeno i più piccoli. I bambini infatti, per la serata di sabato, avranno a disposizione la sala interna dello Sport Park dove ad attenderli ci saranno giochi e animazione. Giovanissimi che potranno ovviamente anche mangiare con portate più semplici dedicate a loro.