

Fano (PU) – Anche quest’anno L’Africa Chiama Onlus ha organizzato il servizio gratuito di doposcuola e aiuto-compiti per bambini e ragazzi di origini straniere delle scuole elementari e medie del Comune di Fano. Il doposcuola ha preso avvio lo scorso 17 ottobre e si è svolto ogni settimana – nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle 15 alle 17, presso i locali dell’Oratorio di S. Cristoforo di Fano – fino alla festa conclusiva che si è tenuta lo scorso 5 giugno.
Sono state oltre 30 le iscrizioni con partecipanti di varie origini (Marocco, Tunisia, Senegal, Congo, Romania, Albania, Rep. Dominicana) equamente distribuiti tra studenti delle scuole elementari e delle scuole medie, i quali hanno frequentato regolarmente il servizio durante tutto l’anno con una media di 20 presenze per ciascun incontro. Gli utenti del servizio di doposcuola sono stati seguiti da un’altrettanto nutrito gruppo di volontari composto da giovani in servizio civile e volontari de L’Africa Chiama e dell’associazione Cante di Montevecchio onlus, insegnanti in pensione e alunni del Liceo Nolfi-Apolloni e Liceo Torelli di Fano, coinvolti nel progetto di alternanza scuola-lavoro, che grazie ad un impegno costante hanno permesso di offrire un servizio sempre migliore negli anni.
A questo proposito, è stato organizzato un corso di formazione tenuto da un educatore specializzato nel settore grazie al quale i volontari hanno acquisito nuovi strumenti di lavoro, approfondito elementi di difficoltà (linguistiche, comportamentali) e condiviso domande e proposte. Come di consueto, oltre alle attività di supporto e potenziamento delle materie scolastiche sono stati organizzati anche momenti ludico-ricreativi, come la caccia al tesoro in squadre con premio a base di pane e cioccolata prima delle feste di Pasqua e, in generale, piccole creazioni con materiali di riciclo, cartelloni e attività di gruppo all’aperto.
Il doposcuola si è concluso mercoledì 5 giugno con una festa in cui bambini, ragazzi, volontari e genitori hanno condiviso una merenda con piatti tipici dei paesi di origine delle famiglie e trascorso un pomeriggio all’insegna del divertimento tra un mercatino gratuito di vestiti usati per bambini e una pesca con tanti giochi in scatola e libri. Le attività riprenderanno oggi e si protrarranno per tutto il mese di luglio secondo le stesse modalità e negli stessi locali che sono stati messi a disposizione da Don Mauro Bargnesi della Parrocchia di S. Cristoforo a cui va un sentito ringraziamento da parte di tutto lo staff de L’Africa Chiama.