

Fano (PU) – Sono circa 10mila, di cui 1.400 solo l’anno scorso, i turisti che a Fano da 10 anni… vengono presi per la gola. Compie 10 anni infatti, Itineris, il progetto di promozione turistica che nasce dalla sinergia tra gli Alberghi Consorziati di Fano, Marotta, Torrette e Pontesasso, il Comune di Fano e tutti i produttori delle Vallate del Cesano e del Metauro. Anche quest’anno, nei mesi di giugno, luglio e agosto (dal lunedì al venerdì), i turisti che alloggiano nei 22 km di costa che vanno da Fano a Marotta, potranno godere non solo del mare e delle spiagge ma anche di tutto ciò che il territorio offre, a cominciare dalle specialità enogastronomiche. Con soli 5euro, il turista sarà “prelevato” dall’hotel e sarà portato alla scoperta di borghi come Mombaroccio, Montefelcino, Cartoceto o Fratte Rosa, solo per citarne alcuni, dove dalle 15 alle 19.30 circa potrà effettuare un tour nell’ottica di quel turismo esperienziale che va sempre più per la maggiore.
“L’abbinamento tra turismo, enogastronomia, territorio e cultura è la carta vincente per convincere il turista a tornare – hanno spiegato in coro Luciano Cecchini di Alberghi Consorziati, Barbara Marcolini presidente Confcommercio Fano, Etienn Lucarelli e Stefano Marchegiani, rispettivamente assessore entrante e uscente al Turismo del Comune di Fano -. Complimenti agli albergatori che hanno capito l’importanza di fare rete e di far vivere al turista delle emozioni che vanno aldilà del mare”.
A giocare un ruolo fondamentale sono ovviamente le 18 aziende agricole del territorio (alle quali si aggiungono le maestranze artigiane dei vari luoghi) che mettono a disposizione di Itineris i loro ettari di terreno dove l’avventore (non solo turista) potrà immergersi in atmosfere uniche fatte di natura, prodotti di qualità e degustazioni. E si sa che un buon bicchiere di vino, unito a salumi, miele, olio e formaggi di produzione nostrana, è la miglior recensione che un territorio possa produrre (non c’è ne voglia internet) e i numeri che questi anni Itineris è riuscito a produrre lo dimostrano. Tutte le escursioni previste sono consultabili presso l’ufficio Alberghi Consorziati di viale Battisti a Fano.