

Fano (PU) – Dopo 30 anni di discorsi finiti nel nulla, Fano può finalmente vantare un’opera firmata dall’artista Giuliano Vangi. Per l’esattezza stiamo parlando di “Concordia” una fontana che verrà inaugurata venerdì 26 luglio alle 19, nei giardini di fronte alla Mediateca Montanari. “Un’opera in acciaio inossidabile che durerà nel tempo – ha commentato lo stesso artista -, che presenta colorazioni rosse nell’acciaio e bianche nelle parti in gratino, colori della città”. Grande soddisfazione espressa anche dal sindaco Massimo Seri che ha dichiarato: “L’ennesimo progetto trentennale, che viene portato a termine da questa amministrazione. Quando mi è stato proposto di riprendere questa idea, ne sono stato subito entusiasta, certo di dare a Fano uno straordinario segno di arte contemporanea che mancava e che rimarrà nella storia di questa città”. L’opera è stata resa possibile oltre che grazie al contributo del Comune di Fano, anche a Creval, Fondazione Carifano, Fondazione Montanari, Bcc, Flonal e Profilglass. Come sopracitato, la fontana di Vangi verrà svelata ai cittadini nella giornata di domani, intorno alle 19, al termine di una piccola cerimonia di inaugurazione. Di fondamentale importanza anche il grande lavoro svolto negli anni per la riuscita del progetto da Dino Zacchilli, Dante Piermattei, Arianna Piermattei e dall’architetto Elena De Vita.