

Fano (PU) – Grande successo per lo spettacolo di Toi Ahi, al secolo Diego Gioacchini, che il 24 settembre scorso ha incantato il capoluogo di Provincia con le sue fiamme. L’artista, esploso definitivamente dopo una performance indimenticabile durante Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, ha maturato la sua passione per la giocoleria, all’età di 10 anni, durante il noto festival degli Artisti in piazza. Durante quell’occasione, ha preso in mano per la prima volta uno strumento: le 3 palline ed è iniziata la passione per la giocoleria sperimentando tutti gli strumenti con cui entrava in contatto. In seguito a uno spettacolo eseguito da parte dell’Arte della Fenice di Strada, ha iniziato ad allenarsi e poi a passare agli spettacoli con il fuoco durante la Fano dei Cesari 2009. Da qui è iniziata la passione per le fiamme e la sperimentazione di differenti strumenti, materiali ed effetti scenici fino ad ottenere i risultati che oggi incantano tutti durante gli spettacoli. “Devo ringraziare la Colonia Ivulia Fanestris per avermi coinvolto all’interno dei loro spettacoli – commenta l’artista – con la quale ho viaggiato, portando la mia arte in numerosissime manifestazioni storiche romane. Oltre a una famiglia loro sono stati i primi a credere nelle mie capacità e a puntare su di me dal punto di vista artistico. Successivamente la passione è diventata la passione del pubblico, del viaggiare per portare la mia arte lontano e conoscere nuove persone. Ho conosciuto tantissimi artisti e ho preso parte a tantissime manifestazioni Italiane ed estere. Durante questo periodo ho mantenuto i contatti con la Colonia seppur ho ridotto il numero di collaborazioni, fino allo spettacolo dell’anno scorso: La Fano dei Cesari 2018 dove ho ripreso parte allo spettacolo il Rito di Vulcano dove è stato girato il video che ha fatto più di 15 milioni di visualizzazioni rendendomi famoso in Italia e all’estero. Oggi sono passati 10 anni dal primo spettacolo e per ringraziare tutti quelli che mi hanno seguito e sostenuto durante questo mio percorso ho deciso di realizzare lo spettacolo che si è svolto il 24 settembre alle ore 22.00 in Piazza del Popolo a Pesaro.