

PESARO – Si chiama endometriosi e il Italia ne soffrono il 10-15% delle donne in età riproduttiva. E’ la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa.
Le donne che soffrono di endometriosi riferiscono dolore mestruale, dolore durante i rapporti sessuali. Il dolore può essere cronico e persistente, ma generalmente i sintomi si aggravano durante il periodo mestruale. Alcune donne lamentano astenia e lieve ipertermia, che può accentuarsi in periodo mestruale, e fenomeni depressivi.
Per approfondire questa tematica sabato 28 settembre si terrà a Pesaro la conferenza pubblica “Endometriosi – centri specializzati e stili di vita consapevole”. L’appuntamento è alla Sala Riunioni presso RSA Francesco Tomasello, via Barsanti 16 dalle 16 alle 18.30.
Relatori dell’incontro saranno: dott. Giuseppe Mignemi, Ginecologo presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Infermi di Rimini; dott. Leone Condemi, Direttore U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Urbino PU; dott. Ferdinando A. Giannone, Biologo Nutrizionista – Modena; Annalisa Frassineti, Presidente APE ODV “Associazione di Pazienti”; Alice Pettinari, volontaria senigalliese del Gruppo Marche APE ODV “Associazione di Pazienti”.
La conferenza è gratuita e aperta al pubblico, per confermare la propria presenza si prega di inviare una mail a marche@apendometriosi.it