

Fano (PU) – A grande richiesta “Fano dei misteri – La città dei ragazzi” verrà replicata. Uno spettacolo particolare, in programma per sabato 4 agosto alle 21.15 con seconda rappresentazione alle 22, organizzato dalla Cappella Musicale del Duomo, in collaborazione con l’Archeo Club di Fano, basato sulla storia di Giulio Severi Colavolpe “La città dei ragazzi”. Un viaggio nei sotterranei dell’ex convento di Sant’Agostino, tra musica, recitazione e grandi colpi di teatro. La scena, che si svolgerà proprio all’interno della Fano sotterranea, racconterà la vicenda di un giovane archeologo che, dopo il terremoto che fece crollare la chiesa di Sant’Agostino, si intrufolò tra le macerie scoprendo una città rimasta ferma ai tempi della Roma antica, popolata solamente da bambini. Un racconto appassionante, reso ancora più suggestivo dall’insolita location in cui si svilupperà tutta la vicenda. A fare da sottofondo musicale ci peseranno Sauro Nicoletti al sax soprano, Fabrizio Sbrega ai flauti antichi, Nazzareno Mei alle percussioni e la Cappella Musicale del Duomo diretta da Stefano Baldelli. La squadra dei lettori sarà composta da Maria Cristina Nicolini, Maria Grazia Mea, Enrico Magini e Marco Florio che curerà anche la regia. Protagonisti anche 6 bambini nel ruolo di veri e propri attori: Virginia Arceci, Mattia Bartolucci, Elena Grande, Alessandro Mazzoni, Francesco Ricci e Angelica Sandroni. Lo spettacolo si svolgerà sabato 21 luglio alle 21.15, per poi essere replicato alle 22. L’ingresso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria visto gli spazi ristretti della location in questione al numero 3398070687.