

San Lorenzo in Campo (PU) – Dal capoluogo alle frazioni, dalle scuole ai centri storici, dalla pubblica illuminazione alla messa in sicurezza del territorio: a San Lorenzo in Campo investimenti di quasi 4.5 milioni di euro. A fare il punto dei numerosi lavori il sindaco Davide Dellonti: “A parte la pausa per Ferragosto, su tutto il territorio comunale procedono i cantieri. In questo 2022 realizzeremo lavori per circa 4.5 milioni di euro, in parte con fondi di bilancio comunale e con i consistenti finanziamenti ottenuti. Nonostante le difficoltà relative agli appalti pubblici, l’opera di riqualificazione di San Lorenzo procede spedita grazie anche ai colleghi di amministrazione e all’ufficio tecnico. Ne andiamo orgogliosi”.
Iniziati i lavori di adeguamento sismico, messa in sicurezza, efficientamento energetico, ristrutturazione della scuola primaria. L’importante intervento ammonta a 1milione 650mila euro. “Per i lavori abbiamo ottenuto un finanziamento di pari importo partecipando a un bando del Miur. Contestualmente è stato eseguito l’adeguamento dei locali dell’ex istituto Volta, per il trasferimento temporaneo delle attività didattiche. L’intervento dovrebbe concludersi a settembre 2023. Restando agli edifici scolastici, stiamo installando la ventilazione meccanica controllata nella scuola dell’infanzia e alla secondaria di primo grado, grazie ai 40mila euro della Regione. Con altri 20mila euro l’intervento sarà eseguito anche nella palestra esistente”.
Ripresi i lavori di riqualificazione dell’ex scuola media in piazza Verdi per un importo di oltre 1milione. Il restyling riguarderà anche i borghi: “In via di conclusione i lavori di recupero della ‘torretta’ medievale e di parte delle mura castellane a Montalfoglio. In partenza la riqualificazione del centro storico, per 225mila euro; riguarderà la pavimentazione in pietra di ingresso alla frazione, piazza San Martino e i vicoli limitrofi. Stiamo appaltando inoltre un intervento di 72mila euro che interesserà in particolare un percorso cicloturistico e la realizzazione di aree di sosta”. Con il project financing è pronto a partire un altro intervento consistente. “Si tratta di 1milione di euro per l’efficientamento energetico di tutta la pubblicazione illuminazione. I lavori partiranno entro l’anno. Interesseranno scuole, municipio, i cimiteri, palestra, teatro, pista polivalente. Oltre 1000 punti luce verranno sostituiti con quelli a led e riqualificati”.
Altri investimenti per la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico: “Per la strada comunale di via Caprile
50mila euro, 900mila euro per le zone di San Vito e Miralbello”. In procinto di approvazione il progetto esecutivo del cimitero del capoluogo per 250mila euro. Altri 50mila euro saranno impiegati per il centro del riuso.