

La nuova figura del “mobility manager” sarà dunque inclusa anche nel bilancio di previsione che l’Amministrazione presenterà in primavera. “Avere un professionista del settore servirà a risolvere al meglio le problematiche dei nostri 400Km di strade” ha aggiunto Marchegiani che ha poi presentato il piano di interventi: “Durante la riunione abbiamo analizzato diverse situazioni. Una di queste è via I Strada a Bellocchi. Stiamo pensando di istituire, solo in un tratto, quello centrale, un senso unico alternato per rendere la pedonalità sicura”.
All’analisi anche via IV Novembre in cui i commercianti hanno segnalato la necessità di parcheggi e via Brigata Sassari a Centinarola in cui, tramite una raccolta firme, i residenti hanno reclamato l’eliminazione del doppio senso di marcia. Rimarrà stabile l’assetto della Ztl del centro storico: “Penso saranno confermati i 7 accessi previsti dalla precedente amministrazione ma dovremmo ridurre, magari attraverso un arredo urbano specifico, la velocità d’ingresso delle auto in via Nolfi”.
Non dovrebbe venire modificata la circolazione nel tratto nord della strada “perché altrimenti si andrebbe a sovraccaricare il traffico sul ponte che conduce in Sassonia” mentre cambiamenti sono previsti in via San Paterniano, dove a causa del traffico di mezzi pesanti la strada ha subito diversi cedimenti, e su alcuni sensi unici “che inducono gli automobilisti a percorsi troppi lunghi all’interno della Ztl”.
Il Comune prevede inoltre l’eliminazione dei “cartelli stradali inutili che inquinano visivamente molte delle nostre rotatorie. Una volta rese cantierabili le grandi opere, relative ai lavori di ampliamento della terza corsia dell’A14 inizieremo a redarre un vero studio di flusso del traffico della città. Un’operazione mai eseguita finora”.