

Fano (PU) – Si è fermata a Pesaro la corsa play-off della Essepigi Techfem Fano Rugby, che, piegata dalla squadra Cadetta della Fiorini di serie A, ha visto sfumare la qualificazione alla semifinale per la promozione in B. I fanesi hanno incrociato un avversario forte e determinato a chiudere al primo posto il girone umbro-marchigiano, dove il secondo pass lo ha così staccato il Città di Castello compiendo il controsorpasso sul filo di lana sui rossoblù grazie alla larghissima vittoria sul fanalino di coda Foligno. Al “Toti Patrignani” i pesaresi hanno prevalso col punteggio di 46-0, consolidando un primato che consentirà loro di contendere l’approdo in finale alla seconda classificata del gruppo emiliano-romagnolo (Parma o Reggio Emilia).
<Abbiamo incontrato forse la squadra più forte affrontata negli ultimi due anni – commenta il coach della Essepigi Techfem Andrea Nucci – Noi purtroppo siamo arrivati un po’ incerottati a questo appuntamento decisivo, tra assenze vere e proprie per problemi fisici e giocatori scesi in campo nonostante fossero acciaccati. Abbiamo comunque fatto una gran partita in fase difensiva, a mio avviso, solo che ogni errore lo paghi quando sei costretto a schierare diversi ragazzi fuori ruolo o non al meglio e davanti hai una formazione così quadrata. Siamo però usciti a testa alta, dando tutti il massimo e non mollando mai. E questo è un aspetto a cui tengo particolarmente, al di là del risultato. Resta poi il bel percorso effettuato da questo gruppo nel corso dell’intera annata, in cui c’è stata un’importante crescita complessiva e dei tanti giovani inseriti in rosa che ci induce a guardare al futuro con fiducia>.
Sconfitta a testa alta anche all’Interregionale 2 per l’U18 Fano/Sena di Annunzio Subissati e Gabriele Breccia, capace attraverso una prestazione di spessore di tener viva gran parte della gara contro la capolista Lyons Piacenza. Ha invece inanellato un’altra vittoria all’Interregionale 3 l’U16 Fano/Sena di Alessio Conti e Daniele Nwigwe, che dopo un primo tempo molto combattuto ed equilibrato è riuscita a mettere al sicuro il risultato nella ripresa facendo pesare la maggiore fisicità rispetto agli avversari. Il weekend del Fano Rugby prevedeva inoltre le uscite di U14 e U12 della società rossoblù del presidente Giorgio Brunacci: l’U14, mostrando un bel rugby, è giunta quarta al 3° Torneo Città di Cesena – Memorial Marchi Giorgio dietro a Città di Castello, Montevarchi e lo stesso Cesena, mentre l’U12, pur pagando un po’ il caldo estivo, ha vissuto un’esperienza formativa e divertente al Torneo Federico II di Jesi.
Prossimi impegni Settore Giovanile:
sabato 10 maggio: raggruppamento U12 dalle ore 16 a Tombaccia; domenica 11 maggio: U16 Fano/Sena dalle ore 11 a Tombaccia contro Pesaro 2, U18 Fano/Sena dalle ore 14 a Tombaccia contro Modena.
Essepigi Techfem a Pesaro
U18 FanoSena contro Lyons Piacenza
U16 FanoSena contro Cesena
Essepigi Techfem a Pesaro