

Fano (PU) – Camminare fa bene, tanto più se fatto in compagnia, all’aria aperta e seguendo percorsi in totale sicurezza. Il progetto Fano Cammina che da due anni coinvolge ogni mercoledì sera decine e decine di fanesi di tutte le età, dal 13 maggio riparte sotto un’altra veste e questo grazie all’unione tra varie realtà del territorio che coniugano tra loro attività fisica e integrazione sociale.
Grazie ad un bando indetto da Regione Marche e Asur dal titolo “Progetto Sport senza Età”, da lunedì 13 maggio i cittadini fanesi, specialmente quelli non più giovanissimi, avranno l’occasione di tenersi in forma in maniera totalmente gratuita e con un ventaglio di offerte molto ampio.
Ogni giorno, da lunedì al venerdì, 3 attività diverse alle quali si potrà partecipare liberamente senza alcun vincolo scegliendo in autonomia se partecipare a tutte o magari solo a quelle di cui si sente maggiormente il bisogno.
Il lunedì (dalle 20.30) e il martedì (18.30) saranno dedicati a lezioni di ginnastica generale e posturale presso la palestra del liceo Nolfi/Apolloni e il campo da Rugby in Via Tomassoni. Il mercoledì invece, come consuetudine, camminata con partenza alle 20.30 dall’Anfiteatro Rastatt in Sassonia mentre il venerdì doppio appuntamento con il Nordic Walking con partenza dal campo da rugby alle 18.30 e alle 20.
Questi 5 appuntamenti sono organizzati grazie alla sinergia tra Asi Marche (ente di promozione sportiva vincitrice del bando), Asi Pesaro-Urbino, Assessorato Pari Opportunità del Comune di Fano, Commissione per le Pari Opportunità della Regione Marche, Ssd Fano Rugby e A.G.F.H, l’associazione genitori con figli portatori di handicap che in questo progetto recita un ruolo fondamentale.
Gli interessati, infatti, per iscriversi dovranno telefonare ai numeri 327.3277866 e 0721.887454 e riceveranno tutte le informazioni utili da ragazzi diversamente abili tramite il servizio H24 gestito appunto dall’A.G.F.H, servizio anche questo reso possibile grazie al contributo di Asur Marche.
L’unico costo per l’utente è 10 euro, pari alla cifra della tessera assicurativa, con i quali si potrà partecipare alle serate che si protrarranno fino a fine ottobre. Per essere inseriti nel gruppo WhatsApp di Fano Cammina scrivere un messaggio al 3471092811.
Lo stesso progetto è partito anche nei comuni di Fossombrone e Vallefoglia e questo sempre grazie ad Asi Marche, ente di promozione sportiva che già da anni nel proprio carnet di offerte propone iniziative per gli over 40.