• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomeCultura e spettacoliIl cinema di Peppe Nigra in dono alla città
Parenti e amici di Peppe Nigra, insieme all'assessore Samuele Mascarin, promotori del Fondo Peppe Nigra

Il cinema di Peppe Nigra in dono alla città

  • 17 Dicembre 2014
0
Condividi
FacebookTwitter

Fano (PU) – Gli amici e i parenti hanno scelto la data del suo compleanno per dare vita a una parte, oltre 550 pezzi su un totale di 7000, della variegata e rara collezione cinematografica di Peppe Nigra. E’ così che venerdì 19 dicembre, alle 18, nella sala Ipogea della Mediateca “Memo” Montanari, sarà inaugurato il Fondo, voluto e ideato da chi, Peppe, lo ha conosciuto e amato.

“E’ stata una persona eclettica, estrosa – ha detto l’assessore alle Biblioteche Samuele Mascarin nel presentare l’iniziativa – che ha lasciato un segno tangibile e non formale nella nostra città. Per questo abbiamo deciso di raccogliere la proposta della famiglia e degli amici, di trovare una collocazione per valorizzare il materiale da lui raccolto in questi anni. Per fare in modo che il suo lascito e il suo ricordo siano vivi nella nostra città”. Dvd di molteplici generi, dall’erotico all’orrore, dal documentario ai polizieschi fino alla commedia, una delle sue grandi passioni, si alterneranno a gruppi di 30 sulla bacheca dedicata della Memo a partire da venerdì.

“Peppe è stato sempre un ‘tipo da piazza’ – racconta commossa la sorella Chiara nel parlare del fratello scomparso lo scorso 21 settembre – molti dei suoi amici che oggi sono qui a promuovere e sostenere questo Fondo lo hanno conosciuto al ‘Demo’ un ritrovo collettivo, oltre ad un negozio di dischi, altri al Festival Trash, mentre faceva il dj o tramite i suoi ruoli nel San Costanzo Show. E’ stato sempre generoso, come solo sa essere una persona che ama far ridere la gente. Per questo noi della famiglia, la moglie Sara in primis, e gli amici più cari, abbiamo deciso di donare i suoi film: volevamo portare avanti quello che Peppe aveva dato alla città”.

“Chi vorrà – ha precisato Geoffrey Di Bartolomeo – potrà conoscere meglio il cinema attraverso i suoi film. Il lavoro di ricerca di Peppe andava ben oltre l’acquisto di dvd originali. Molti pezzi sono autografati, altri sono accompagnati da testi, volumi, articoli e manifesti”. Di Bartolomeo ha poi ricordato gli obiettivi del fondo: “La ricostruzione e ampliamento della cineteca, la divulgazione dello studio del cinema e l’organizzazione di iniziative dedicate”.

Il logo del Fondo Peppe Nigra ideato da Michele Ambrosini

Il logo del Fondo Peppe Nigra ideato da Michele Ambrosini

Oltre alle pellicole esposte, circa 30 ogni mese, selezionate da Michele Marchionni, esperto di cinema che aprirà l’inaugurazione di venerdì, i più curiosi potranno poi ordinare, tramite il sistema bibliotecario nazionale le altre chicche presenti nella collezione: “La sua – ha precisato Valeria Patregnani, della Mediateca – è una raccolta molto preziosa, rara ed utile per chi fa ricerca sul settore. Quando abbiamo iniziato a catalogare i dvd nel sistema bibliotecario nazionale ci siamo subito accorti che stavamo lavorando con dei ‘pezzi prestigiosi’ inseriti per la prima volta nell’archivio italiano”.

A lavorare al progetto anche Michele Ambrosini, che ha ideato il logo del Fondo che richiama la sagoma della chioma di Peppe Nigra; Francesco Aiudi, che ideò, insieme a Nigra, la rassegna trash sin dall’esordio del 10 giugno 1997 “quando in meno di 20 ragazzi ci riunimmo per la proiezione dell’Allenatore nel Pallone” e Giuliano Antinori, amico e socio del Bardàn.

Info: www.fondopeppenigra.it
Fb: Fondo Peppe Nigra

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

0 comments
AttualitàFanoIn EvidenzaPolitica

Verifica condizioni solai e soffitti scuole. Il Comune si aggiudica un finanziamento di 49mila euro

0 comments
AttualitàCronacaCultura e spettacoliFanoPesaroPoliticaUrbinoVideo

Web Tg di Fanoinforma del 18 gennaio – Ospite in studio la consigliera regionale Marta ruggeri

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoIn Evidenza

Teatri chiusi? Non per la coppia Bellucci-Bragadin che hanno inventato una formula speciale

0 comments
AttualitàCronacaFanoPesaroUrbinoVideo

Covid, oggi nelle Marche 157 nuovi positivi

CPS

Centro Primo Soccorso

Facebook

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare...

  • 16 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message