

Fano (PU) – All’Osteria dalla Peppa, in via Vecchia 8 a Fano, tornano le cene a tema per esaltare piatti tipici della tradizione popolare abbinati a vini prestigiosi provenienti da vitigni locali.
Mercoledì 16 novembre alle 20.30, lo storico locale di Borgo Cavour, ha in programma una serata di eccellenze per esaltare sapori e profumi in cui farà assaggiare ai presenti piatti a base di capriolo in collaborazione con Enoteca Biagioli che presenterà l’Azienda Agricola “Crespaia” Prelato di Fano.
A dare il benvenuto ai commensali sarà un patè di capriolo e pane bruscato accompagnato da polenta di mais “marano” macinata a pietra, una varietà di mais che si distingue dalle altre per la limitata produttività e per le caratteristiche che danno alla polenta stessa un sapore del tutto caratteristico. Non mancheranno poi le tagliatelle fatte a mano da Pasta della Peppa, il tutto degustato con un “Chiaraluce”, un Bianchello del Metauro DOC Superiore dal colore giallo paglierino e profumo delicato.
Il piatto forte della serata sarà ovviamente il capriolo al forno con funghi porcini, servito con il “Nerognolo” Colli Pesaresi Sangiovese DOC dal colore rosso rubino intenso, un vino che volge al granato con la maturazione e il profumo intenso e gradevolmente fruttato.
Puntare su prodotti della tradizione, come il capriolo, accostandoli a vini pregiati, è una prerogativa dell’Osteria dalla Peppa che da sempre pone al centro della sua cultura la valorizzazione di eccellenze e aziende locali, nel caso specifico la “Crespaia”, realtà giovane, ma scrupolosamente attenta a fare tesoro della terra, nata nel 2011 alle pendici dell’antico Prelato, tra gli ulivi e le dolci colline che cingono Fano.
Crespaia, che sarà presentata dall’Enoteca Biagioli, tra il suo nome dall’energia delle increspature del mare che si unisce idealmente a quella dell’aia, da sempre luogo d’incontro e di scambio.
La serata di mercoledì 16 si concluderà con crostate e biscotti fatti da forno della Peppa accompagnati da crema e cioccolata calda e da una grappa Sangiovese affinata in Barrique, anch’essa prodotta dall’azienda Crespaia distillata con piccolo impianto a bagnomaria discontinuo.
La quota di partecipazione è di 30 euro e per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione al 331.64.54.088