• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomeAttualitàEx Caserma Paolini, un Hub per intercettare idee e...

Ex Caserma Paolini, un Hub per intercettare idee e creare occupazione giovanile

  • 22 Maggio 2019
0
Condividi
FacebookTwitter

Fano (PU) – “Per una Fano più innovativa e connessa, occorre mettere in piedi un hub, un centro di incubazione e innovazione tecnologica a beneficio dei giovani in cerca di lavoro, che supporti la nascita e la crescita di startup, attragga investimenti e che possa offrire formazione specialistica per le nuove professionalità, a partire da quelle digitali”.


E’ la proposta di Dimitri Tinti, candidato al Consiglio comunale del PD, per dare alcune risposte al problema dell’occupazione giovanile e che individua nell’ex Caserma Paolini il sito ideale da ripensare come spazio di opportunità per incentivare e valorizzare il protagonismo giovanile e il suo background formativo e professionale. 


“In questa campagna elettorale ci sono state diverse proposte inerenti l’utilizzo dell’ex Caserma Paolini – dichiara Dimitri Tinti – alcune condivisibili, come la realizzazione di un parcheggio interrato o la riqualificazione urbana dell’area esterna circostante. La mia proposta riguarda il recupero funzionale dell’intero edifico che è centrale nella città e possiede alcune caratteristiche per ospitare uno spazio aperto alla collaborazione, un luogo di confronto per aziende, un punto di riferimento per i giovani e un laboratorio di idee innovative per fare crescere l’occupazione e al contempo l’economia della città”.


Dimitri Tinti ritiene che il Comune possa stimolare e accompagnare la nascita di tale incubatore, offrendo spazi fisici di incontro che facilitino l’accesso ad apparecchiature e tecnologie ed affiancare alle giovani start up un network di competenze finalizzate a sostenerle nel trovare uno sbocco nel mondo del lavoro. “Il Comune, in questo caso, ha un ruolo importante di messa in rete: può creare le condizioni per connettere giovani talenti con una comunità di investitori privati che vogliono finanziare un’idea innovativa. C’è enorme bisogno di fare incontrare e unire questi due mondi. L’hub faciliterebbe questo processo, sviluppando reti per lo scambio di conoscenze, tecnologie, finanziamenti e talenti“.


Il suo slogan “Al lavoro con Te per Fano” ispira questa proposta che ritiene coerente con altri progetti ambiziosi già avviati dall’amministrazione, quali il Centro di Biologia Marina che vede coinvolti due centri nazionali di ricerca e tre università: Urbino, Ancona e Bologna. “Un importante centro di ricerca nazionale e internazionale – conclude Tinti – che mira a fare crescere giovani scienziati alle prese con le future sfide marittime e marine, ma anche un risultato straordinario in termini di collaborazioni virtuose tra istituzioni, università, industrie e stakeholder locali a sostegno dell’economia blu fanese“.

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliIn EvidenzaValle del CesanoValle del Metauro

Serie B2 Femminile: i primi tre punti per Apav sul campo del Retina Cattolica Volley

0 comments
AttualitàCronacaIn EvidenzaPesaroPolitica

Ricci: “A Pesaro si torna a scuola in sicurezza”

Barbara Brunori
0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoIn EvidenzaPolitica

Il Comune di Fano fa chiarezza sul 5G

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoSportUrbinoValle del CesanoValle del Metauro

Apav Calcinelli-Lucrezia ai nastri di partenza per il secondo anno in B2 Femminile

ROTARY CLUB FANO

Rotary

Facebook

CPS

Centro Primo Soccorso

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare...

  • 16 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message