

Fano (PU) – La città della Fortuna raccontata, descritta e promossa attraverso le storie di 10 scrittori che hanno dato vita alla raccolta di racconti gialli “Fano e la Valle del Metauro. Vini spiriti e storie maledette”, collana Brividi DiVini, edizioni del Loggione. Un’idea originale che ha una duplice valenza: da una parte quella della promozione della città e dei suoi prodotti tipici, perché all’interno di ogni racconto, oltre alle storie avvincenti di omicidi, moventi e armi del delitto, il tutto ovviamente ambientato a Fano, c’è racchiusa una ricetta tipica fanese.
Dall’altra parte una piacevole lettura per gli appassionati del genere che potranno godere di 10 racconti da leggere tutti d’un fiato. L’idea è nata dalla scrittrice e libraia Francesca Tombari, titolare della libreria Mondadori di piazza XX Settembre (unico esercizio commerciale dove sarà possibile acquistare, al costo di 12 euro, la raccolta di racconti) che, oltre ad aver scritto lei stessa una delle storie presenti all’interno del libro, ha organizzato e edito il volume.
L’iniziativa che vede coinvolti gli scrittori Massimo Foghetti, Dante Piermattei, Cinzia Piccoli, Leandro Castellani, Giovanni Belfiori, Alfredo Ferrara, Maurizio Lodovichetti, Carmelo Pecora, Francesca Tombrari, Glauco Faroni e Giovanna Scibona che si è occupata della sezione dedicata ai vini del territorio, è patrocinata dall’assessorato al Turismo e alle Biblioteche del Comune di Fano. “Un bellissimo progetto – hanno commentato gli assessori al Turismo ed Eventi, Etienn Lucarelli e alle Biblioteche, Samuele Mascarin – che promuove la nostra città, le nostre tradizioni e regala agli amanti dei gialli, alcuni racconti davvero avvincenti.”