

Fano (PU) – Un primo posto da difendere con le unghie e con i denti per continuare ad inseguire un sogno che mai come quest’anno appare realizzabile. In casa Fano Rugby si lavora duro in vista della ripresa del campionato prevista per domenica 4 dicembre quando gli uomini di Franco Tonelli faranno visita al fanalino di coda Cus Ancona.
Un match apparentemente facile, ma nello sport è cosa nota che a contare è il campo e non la carta, guai quindi a distrarsi e perdere punti che poi alla fine potrebbero risultare preziosi. La marcia di avvicinamento alla settima tappa della poule 2 del girone E di C1 prosegue in casa rossoblù e venerdì sera al “Falcone-Borsellino” è sceso il Misano per un test match in cui coach Tonelli ha potuto provare schemi e dare spazio a tutti gli elementi della rosa.
Chi in campo ci è andato con l’obiettivo di vincere è stata invece l’Under 18 che domenica a Fermo ha dato il via al girone di ritorno. Così come all’andata, il match si è rivelato agevole per i fanesi, abili ad imporre subito il proprio gioco senza lasciare spazio alcuno ai padroni di casa. 85-5 lo score finale, ma risultato già ampiamente acquisito già dopo la prima frazione quando il tabellone segnava Fenice Fermo 0 – Fano 34.
“Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo – commenta a fine gara il tecnico Giorgio Brunacci – e i punti sono arrivati. Avremmo forse potuto fare meglio, ma la quantità ridotta degli elementi a disposizione e la troppa dipendenza ancora da Matteo Fulvi Uguolini, non ci ha consentito di segnare qualche meta in più. Un bravo comunque a tutti, con una menzione speciale per Francesco Serafini che domenica ha segnato la sua prima meta, cosa non da poco considerando che ha iniziato a maneggiare la palla ovale a settembre”.
Come sottolineato da Brunacci, voto positivo in pagella per tutti, con un mezzo voto in più per Alessio Spinaci e Filippo Gasparini che hanno sviluppato un buon gioco alla mano e al piede.
E a sviluppare un buon gioco è stata anche la compagine Under 14 che domenica mattina è tornata in campo dopo la sosta. I ragazzi allenati da Riccardo Sancilles portano a casa un bel 50-5 contro Macerata, frutto di un gioco propositivo che ha permesso ai padroni di casa di imporre il proprio gioco per tutta la durata del match.
Tanti elogi ma zero punto per l’Under 16 del tandem Alessandro Ascierto-Jacopo Barattini che di fronte ai propri tifosi era chiamata all’ardua impresa di contrastare Ancona, corazzata indiscussa del girone con alle spalle un bottino di sole vittorie. I ragazzi fanesi sono riusciti in parte nel loro intento riuscendo anche ad andare in meta nonostante il pessimo avvio, producendo un gioco che in alcuni frangenti ha messo in seria difficoltà gli ospiti. “Col passare dei minuti – ammette Jacopo Barattini – la forza dei nostri avversari è venuta fuori, ma sono comunque contento dei ragazzi che hanno dato una dimostrazione sontuosa di essere attivi in mezzo al campo e di sapere perfettamente come ci si deve comportare nel rettangolo verde”.